Qualificazione energetica ed impianto inattivo

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
salete
Messaggi: 26
Iscritto il: lun dic 24, 2007 16:43

Qualificazione energetica ed impianto inattivo

Messaggio da salete »

Salve, vorrei avere dei chiarimenti in merito ad una situazione particolare.
- Sostituzione caldaia con una a condensazione e montaggio valvole termostatiche;
- Rete gas non realizzata in quanto la società distributrice del metano non ha realizzato l'allaccio;
Se la caldaia non è accesa, devo redigere l'attestato di qualificazione energetica per accedere alle detrazioni?
Grazie
salete
Messaggi: 26
Iscritto il: lun dic 24, 2007 16:43

Re: Qualificazione energetica ed impianto inattivo

Messaggio da salete »

Nessuno sa dirmi se puo' accedere a detrazione un impianto non attivo perchè non è stata realizzata la rete del gas?
La caldaia è stata sostituita e le vcalvole termostatiche sono state montate...
Grazie ancora.
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: Qualificazione energetica ed impianto inattivo

Messaggio da gfrank »

Se non c'è il combustibile, la caldaia non può funzionare. In questa situazione niente agevolazioni.
Siccome parli di "sostituzione", la caldaia precedente quale combustibile usava?
Se è un ritardo dovuto alla nuova rete gas, per il "cambio" di combustibile, devi aspettare che ci sia a rete gas allacciata.

gfrank
tagio
Messaggi: 759
Iscritto il: ven nov 24, 2006 17:34

Re: Qualificazione energetica ed impianto inattivo

Messaggio da tagio »

Io ho fatto una pratica simile.
Un mio cliente ha acquistato una casa costruita nel 1990 e mai abitata perche' i proprietari si sono separati e dopo parecchi anni l'hanno messa in vendita.
Mancava la sistemazione esterna, delle finiture interne, i pavimenti, le placche dell'impianto elettrico, il montaggio dei sanitari e dei radiatori, che pero' erano gia' stati acquistati dal vecchio propietario.
La casa era stata accatastata, ma non era mai stato richiesto il contatore.
Ho fatto la pratica per la sostituzione della caldaia e per il cappotto, interventi che in effetti sono stati fatti, anche se la vecchia caldaia non era mai stata messa in funzione.
salete
Messaggi: 26
Iscritto il: lun dic 24, 2007 16:43

Re: Qualificazione energetica ed impianto inattivo

Messaggio da salete »

L'impianto di riscaldamento precedentemente funzionava con il gasolio.
Comunque le spese sono state sostenute nel corso del 2007 come pure i lavori sono stati ultimati, ad eccezione della rete del gas metano.
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Qualificazione energetica ed impianto inattivo

Messaggio da Kalz »

l'accesso alle agevolazioni avviene esclusivamente se la nuova caldaia a condensazione è in SOSTITUZIONE di un generatore esistente.
tagio
Messaggi: 759
Iscritto il: ven nov 24, 2006 17:34

Re: Qualificazione energetica ed impianto inattivo

Messaggio da tagio »

salete ha scritto:Salve, vorrei avere dei chiarimenti in merito ad una situazione particolare.
- Sostituzione caldaia con una a condensazione e montaggio valvole termostatiche;
- Rete gas non realizzata in quanto la società distributrice del metano non ha realizzato l'allaccio;
Se la caldaia non è accesa, devo redigere l'attestato di qualificazione energetica per accedere alle detrazioni?
Grazie
Si
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Qualificazione energetica ed impianto inattivo

Messaggio da jerryluis »

Kalz ha scritto:l'accesso alle agevolazioni avviene esclusivamente se la nuova caldaia a condensazione è in SOSTITUZIONE di un generatore esistente.
condivido!
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Rispondi