Uffici di circa 350 mq con qualche ufficio singolo, 1 open-space, 2 sale riunioni e servizi (=uffici di tipo 1 perchè nel complesso non supero le 100 presenze). Le vie di fuga in parte non esistono in quanto insite all'interno degli ambienti (open-space e sale riunioni danno direttamente su US).
Considerando il DM 22-02-2006 in sostanza:
1. qui sul forum vedo che per i casi ove la via di esodo non esiste si tenda a considerare tutto l'ambiente una via di esodo. E' corretto? Oppure è troppo penalizzante? Dopo tutto se a pochi metri ho una US perchè dovrei preoccuparmi troppo della reazione al fuoco? Esperienze in merito (anche con i VV.F.)?
2. a parte tutto, per gli uffici di tipo 1 non ci sono requisiti specifici da rispettare eccetto che per le sale riunioni. Domande spinose:
---a. dove posso mettere materiale anche non classificato significa che posso usare anche materiale in classe F? Oppure senza neanche la DoP (che neanche è possibile immagino)?
--- b. cosa definisce una sala riunioni? se ho una sala riunioni in cui ci stanno 10-15 persone la situazione mi sembra più favorevole di un open-space dove ne ho 20. Sembrerebbe che applicando il DM dovrei mettere materiali meno reattivi al fuoco nella sala riunioni rispetto all'open-space dove però ci sono più persone.
--- c. il 50% in ex classe 0 va computato sul totale di pareti/pavimenti/soffitti oppure sul totale di pareti/pavimenti/soffitti detratti i materiali incombustibili (ad esempio vetri finestre oppure soffitto metallico dove c'è l'ho)? E le porte rientrano tra le pareti?
--- d. l'installatore propone un pavimento galleggiante 60x60 cm in agglomerato di legno, resine ed inerti, laminato plastico sulla faccia superiore e melaminico ignifugo sulla faccia inferiore. Il certificato di reazione al fuoco è datato ante anni 90 e ovviamente fatto con il vecchio DM 26/06/1984. Riporta che è classificato in classe 1. Scusate ma cado dal pero. Ma ormai non sono disponibili le norme tecniche europee anche per i pavimenti galleggianti? E quindi sbaglio o è vietato, ad oggi, commercializzare (ed ovviamente installare) un pavimento così? Come è possibile che lo vendano ancora (ho verificato, il produttore è esistente e ha anche un sito)?

Grazie.