DGR LOMBARDO: cosa accade dal 2008? dubbio...

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
samaba
Messaggi: 133
Iscritto il: mer set 05, 2007 12:04

DGR LOMBARDO: cosa accade dal 2008? dubbio...

Messaggio da samaba »

Mi sono letto cosa prescrive il DGR lombardo dal 2008 in poi e mi rimane un dubbio:
per gli edifici nuovi (articolo 4.1) devo verificare l'EP e il rendimento globale medio stagionale (comma a e comma b)
Non si parla di trasmittanze limite come invece accadeva per il 311 (e fin qui ci sono)
Poi al punto 4.2 mi dice che devo rispettare i k limite per le ristrutturazioni > 25% (e va bene)

Appena sotto, prima che cominci il punto 4.3, ci sono un elenco di prescrizioni che non capisco se si riferiscono solo al punto 4.2 (e ciò non mi torna perchè non mi sembra giusto che il k divisorio sia < 0.8 solo per le ristrutturazioni) oppure anche al punto 4.1 (e ciò non mi torna perchè parla di ponti termici corretti e di k medi che per i nuovi edifici non vanno verificati)

non so se mi sono spiegato al 100%... voi come vi comporterete tra qualche giorno?
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: DGR LOMBARDO: cosa accade dal 2008? dubbio...

Messaggio da jerryluis »

Sarò lapidario ed userò espressioni un po' forti ma vi garantisco espressioni popolari comprensibili senza ombra di dubbio dopo aver parlato con diversi uffici tecnici comunali.

I comuni, parlo di quelli della lombardia, per buon aparte non hannop recepito nulla ne della 311, ne dei DGR lombardi e la stessa targa energetica rappresenta per loro un'altro problema alla gtsione amministrativa.. pensate voi con il proliferare legislativi che si è fatto in questi ultimi giorni.

In sintesi, a lor non frega una $$ga!! abbiamo tali apparati bloccati e non sanno più muoversi ne a questo punto tutelare gli ineressi di chi sta ben operando..

messaggio diretto!!

Io speriamo che me la cavo!! OGniuno faccia quello che gli pare perchè si sta brancolando nella giungla con un impianto legislatvo formalmente neanche del tutto negativo! inapplicabile per tanti problemi e incapacità amministrative...

non illudiamoci ma rimarremo nella giungla edilizia!

BUON NATALE A TUTTI :D !!!
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
arkanoid
Messaggi: 4983
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: DGR LOMBARDO: cosa accade dal 2008? dubbio...

Messaggio da arkanoid »

aggiungo una cosa: due sere fa a ballarò hanno affrontato, seppur in modo vago, il problema dell'inquinamento, fonti alternative etc. Ma almeno SANNO che esistono queste norme? A me il dubbio rimane
redigere redigere redigere
Rispondi