L’utilizzo di Cened per la certificazione energetica in Regione Lombardia non è obbligatorio: il certificatore può scegliere di eseguire i calcoli con lo strumento che preferisce, purché questo sia compatibile con la procedura di calcolo. A tal fine entro la fine di ottobre verranno rese pubbliche le specifiche di un file in formato XML (che sostituirà il file CND da caricare nel catasto energetico) in modo tale da consentire ad ogni casa produttrice di aggiornare i propri prodotti e da consentirne l’uso per la certificazione.
Qualcuno ha visto qualcosa? è solo il mio calendario che segna dicembre inoltrato e a breve arriva il S.Natale?
Non vedo l'orache arrivi questo XML per poter fare i conti secondo normativa e finirla con le pagliacciate!!
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Secondo normativa per modo di dire, dato che cmq la procedura mica possiamo cambiarla.
Cmq a me avevano detto che sia la nuova versione del SW con l'XML che la nuova procedura sarebbero uscite il 10 dicembre... Mah. Nel frattempo la pagina del sito CENED dice che la prossima modifica della procedura e' prevista per l'estate prossima...
Avete visto che nel sito del Cened c'è una nuova procedura da scaricare (14-12-2007), con riferimento al decreto 15883 del 13-12-2007.
Sono ultratempestivi!!!!!!!
e sempre nella pagina del CENED dove si può scaricare il nuovo software si può leggere:
"ATTENZIONE
Il Soggetto certificatore è tenuto a chiudere la pratica di certificazione energetica, allegando, dalla pagina predisposta nell'area riservata del sito, il file .cnd dell'edificio certificato e non il file .xml. "
No sono ultravigliacchi!! stanno seguendo edilclima perchè dopo che ci hanno causato una marea di problemi, contenziosi con i clienti, disaffezione degli stessi visto che un giorno dobbiamo dire una cosa e la settimana seguente veniamo smentiti dalla smentita all'approccio precedente e successiva modifica ancora posteriore...
Siamo giunti ad assistere ad una farsa pubblica toccando l'economia dei cittadini... mettendo in dubbio la progettazione con strumenti ignobili che non fanno alcun bilancio energetico sulla reale situazione...
SIamo giunti all'oblio tecnico
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
" CONSIDERATO che trattasi di modifiche finalizzate ad aggiornare alcune formule di calcolo per
aumentare la loro precisione rispetto al sistema edificio-impianto da rappresentare "
....
Il dirigente dell'U.O.
Dott. Mauro Fasano
Ma avete capito che una pianta ricresce ed è energia rinnovabile secondo il decreto che avete richiamato e che nel cened non viene recepito? Poichè ci avete imposto tale strumento di calcolo e siamo vincolati ad usarlo state falsificando gli attributi energetici delle certificazioni!!
Finitela di fare dichiarazini mendacee ... La procedura di calcolo del vostro strumento è completamente inventata!! Se ho un impianto complesso ove ho più sistemi di generazione calore non ne tenete mnimamente conto mentre nella PrEN 15136 a cui ci fate credere di riferivi l'approccio sarebbe corretto!
State violando tutte le norme UNI, giocherelloni ...
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....