14x4,6m = 64,4 m2 . H= 2,8m
Q=1000 mc/h (quindi circa 5,5 v/h)
ho ipotizzato due soluzioni possibili per distribuire al meglio l'aria
(allego schema)
In entrambi i casi si sfrutterà un cassone ribassato al centro della stanza (nel senso lungo della stessa) dove sono installate anche le macchine ad espansione diretta.
Nel primo caso (A) (che privileggerei perchè molto più semplice)
l'immissione avviene da un lato del ribassamento lungo tutta la stanza, e la ripresa dal lato opposto.
Teoricamente l'aria dovrebbe (vista la ridotta altezza del locale), scendere fino a terra e risalire dal lato opposto,
lavando di conseguenza tutta la stanza, e muovendo l'aria nel senso lungo (su superficie lorda di 14*2,8).
Ho solo il dubbio di capire se l'aria realmente potrebbe seguire questa "via" oppure si potrebbero instaurare strani moti (Anche in considerazione delle macchine di climatizzazione)
Il secondo caso (B) è molto più classico.
immetto aria in alto da entrambi i lati del ribassamento, magari in maniera sbilanciata verso un lato della sala lunga,
e la riprendo a terra dalla parte opposta.
Questa soluzione classica, chiaramente laverebbe bene il locale, ma oltre a complicare un poco la distribuzione,
creerebbe un movimento dell'aria con i suoi 1000 mc/h di progetto nella sezione piccola della stanza (4,6*2.

Che ne pensate?
Ritenete che il caso A possa funzionare bene ?
altre osservazioni /consigli ?