Sto collaborando con un costruttore di finestra che assembla diversi tipi di telaio a diversi tipi di vetro, a seconda delle richieste di mercato.
Dato per certo che sia il fornitore dei vetri sia il fornitore dei telai producano le rispettive certificazioni, lui dovrebbe produrre la certificazione del prodotto assemblato ovvero dell'assieme telaio "X" + vetro "Y" (correggetemi se sbaglio.....)
Mi sottopone i seguenti quesiti:
Quale valore di trasmittanza deve indicare nell'ambito di un'intera fornitura? Valore medio (media ponderata) o valori massimo e minino?
(lui dispone di un file .xls consegnato dalla ditta dei telai, che calcola la trasmittanza di ogni serramento e poi fa la media pesata sulle superfici)
Se allo stesso cliente fornisce due o più tipi di finestre (classica finestra con vetro satinato solo per i bagni), come deve comportarsi???
Una certificazione di prodotto per ogni "famiglia" di finestre? (infatti cambia anche il valore della trasmittanza luminosa....)
In pratica per ogni tipologia di infisso ricado nel caso precedente
Infatti, non mi sembra molto corretto fare un "minestrone" facendo la media ponderata tra le varie trasmittanze (termiche e luminose).
Avete risposte/link/suggerimenti a cui fare riferimento?
Grazie
Lomby
Costruttore finestre: certificazione di prodotto.....
Moderatore: Edilclima
Re: Costruttore finestre: certificazione di prodotto.....
Nessuno sa dirmi nulla in merito???
Alla fine mi sembra di capire che si debba produrre un "pezzo di carta" relativo ad una finestra tipo e poi la si estende a tutte......
Tanto per capirci "all'italiana".....
Alla fine mi sembra di capire che si debba produrre un "pezzo di carta" relativo ad una finestra tipo e poi la si estende a tutte......
Tanto per capirci "all'italiana".....
ti consiglio il seguente link:
http://www.uncsaal.it
anch'io collaboro con un costruttore di finestre e facciamo il calcolo della trasmittanza globale della finestra (vetro+telaio….a volte anche tapparella) per ogni tipologia di finestra che assembla, ovviamente molte sono uguali perchè non mutano ne dimensioni ne tipologia di vetro/telaio.... per grandi ordini si tratta di un “lavorane” ma a fare così mi sento piu' tranquillo ed è sicuramente la metodologia piu’ rigorosa
Ciao
http://www.uncsaal.it
anch'io collaboro con un costruttore di finestre e facciamo il calcolo della trasmittanza globale della finestra (vetro+telaio….a volte anche tapparella) per ogni tipologia di finestra che assembla, ovviamente molte sono uguali perchè non mutano ne dimensioni ne tipologia di vetro/telaio.... per grandi ordini si tratta di un “lavorane” ma a fare così mi sento piu' tranquillo ed è sicuramente la metodologia piu’ rigorosa
Ciao
Re: Costruttore finestre: certificazione di prodotto.....
un calcolo per ogni tipo di infisso, e con tipo intendo infissi identici. poi per ogni tipo alleghi al tuo bel certificatino i relativi certificati della vetraria (con calcolo U e TL) e del produttore del profilo (con calcolo U e classe permeabilità).
fare la media delle trasmittanze è una cosa priva di senso (io potrei far rientrare serramenti non incentivabili nel calderone) e questo mi è capitato con un serramentista che voleva fare il furbo (anche se non capiva che a me non fregava una beata fava che cercasse di convincermi dalla regolarità del suo metodo)
ciao
fare la media delle trasmittanze è una cosa priva di senso (io potrei far rientrare serramenti non incentivabili nel calderone) e questo mi è capitato con un serramentista che voleva fare il furbo (anche se non capiva che a me non fregava una beata fava che cercasse di convincermi dalla regolarità del suo metodo)
ciao
claudio