- si cita solo la tabella 2 della circolare
- viene data come resistenza al fuoco 180 senza dare nessuna descrizione di come è fatta questa parete
I mie dubbi sono relativi a:
- ho l'impressione quasi che dal momento che il singolo blocco era dato dal costruttore REI180, il certificatore abbia dato "per estensione" REI180 anche alla parete
- la tabella 2 della circ. 91/61 effettivamente dice che con calcestruzzo leggero bastano addirittura solo 10 cm (ma si riferisce a blocchi od a muri gettati in opera?) In ogni caso non si parla mai di ferri di armatura? Ma possibile che non fosse anche all'epoca un requisito per la circolare? Cioè io potevo fare anche una parete alta 15 m senza ferri e per la circolare ero a posto?

In conclusione: voi ricertifichereste la parete con questi presupposti? O boccereste il CERT.REI. che hanno tirato fuori e fareste dei saggi per vedere se ci sono i ferri e dopodichè si vedrebbe se usare il tabellare/analitico attuali?
Grazie.