locali Pubb Spett - Art .2.3 Comunicazioni+scale

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Ale_S
Messaggi: 1360
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

locali Pubb Spett - Art .2.3 Comunicazioni+scale

Messaggio da Ale_S »

per il dm 19/08/1996 sui locali pubblico spettacolo all'art 2.2.3 Comunicazioni con altre attività,
sono indicate le possibili comunicazioni consentite.

l'articolo elenca una serie di possibili comunicazioni ammesse con "altre attività" soggette.

nel mio caso, la sala di pubblico spettacolo, comunica, tramite una scala di uscita, con alcuni locali ufficio comunali, con un numero di personale + utente di circa 15 persone quindi ben al disotto dei 500 previsti per l'attività di ufficio.

- secondo una mia interpretazione l'articolo indica "tra tutte le attività soggette ai VVF" quali possono essere messe in comunicazione e con che vincolo,
e perciò non escluderebbe la comunicazione con altri locali per attività NON soggette, in quanto si tratta di situazioni molto meno pericolose;

- secondo il funzionario dei VVF invece, la lista delle comuncazioni è l'unica consentita; quindi ogni altro caso non ricompreso non è anorma; perciò dovrei chiedere la deroga!

che ne pensate?

Domanda 2:
Nel mio caso, l'attività è al primo piano di un edificio. Una delle scale di uscita (interna), comunica come detto con alcuni uffici. In pratica scala nel messo e da una parte attività e dell'altra uffici. Al piano superiore abbiamo solo un ripostiglio sottotetto solo dal lato uffici,
al piano inferiore solo l'ingresso alle scale, quindi nient'altro.
L'art 4.5.1 dice che le scale devono avere caratteristica di resistenza come per le strutture della sala. Ma nello specifico io ho previsto la compartimentazione dell'intera sala, anche verso la scala, che quindi rimane separata dalla sala e non fa parte del suo compartimento; non ho però previsto al momento di compartimentare la scala anche verso il lato degli uffici;

secondo voi è necessaria tale compartimentazione della scala verso gli uffici, oppure la norma parla di caratteristica REi della scala solo se la si intende all'interno del compartimento della sala ? Se non fosse necessaria la compartimentazione con gli uffici, devo comunque verificare la R per la scala ?
arkanoid
Messaggi: 5001
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: locali Pubb Spett - Art .2.3 Comunicazioni+scale

Messaggio da arkanoid »

l'attività di ufficio va letta bene: ci sono mi pare 3 categorie, in base all'affollamento previsto (non chi ci lavora).
Titolo III, pagina 17
redigere redigere redigere
Ale_S
Messaggi: 1360
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

Re: locali Pubb Spett - Art .2.3 Comunicazioni+scale

Messaggio da Ale_S »

arkanoid ha scritto: lun dic 04, 2017 11:31 l'attività di ufficio va letta bene: ci sono mi pare 3 categorie, in base all'affollamento previsto (non chi ci lavora).
Titolo III, pagina 17
A che norma ti riferisci ?????


comunque parlando di uffici il 151/2011 cita:
Aziende ed uffici con oltre 300 persone presenti
Cat A) fino a 500 persone
Cat B) oltre 500 e fino a 800 persone
Cat C) oltre 800 persone

Nel mio caso ho 5 uffici, con altrettanti dipendenti, ipotizzando anche un momento di massimo afflusso, con code ad ogni ufficio, siam sempre moooolto lontani da 300 persone presenti! (nella realtà non ci son mai state più di 10 persone presenti in quegli uffici...)

detto ciò che ne pensi dei 2 quesiti che ho postato? grazie mille
arkanoid
Messaggi: 5001
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: locali Pubb Spett - Art .2.3 Comunicazioni+scale

Messaggio da arkanoid »

DM 22 febbraio 2006

Titolo I, comma 2, classificazione tipo 1 da 26 a 100 presenze
Categoria A (fino a 500 persone), titolo III, comma 15, uffici di tipo 1.

Devi dimostrare di essere al di sotto di 25 persone contemporaneamente presenti per non ricadere nemmeno nel tipo 1, non 300.
redigere redigere redigere
arkanoid
Messaggi: 5001
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: locali Pubb Spett - Art .2.3 Comunicazioni+scale

Messaggio da arkanoid »

in merito ai quesiti, a seconda se rientri o meno in una categoria, sul DM ci sono anche dei riferimenti alle separazioni REI

Sulla deroga, gli uffici sotto le 25 persone presenti non sono a tutti gli effetti attività soggetta, valuta se ti conviene dichiararne 26 e tagliare la testa al toro.
redigere redigere redigere
Ale_S
Messaggi: 1360
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

Re: locali Pubb Spett - Art .2.3 Comunicazioni+scale

Messaggio da Ale_S »

in primis grazie per aver preso a cuore la mia problematica :wink:

ho guardato il dm sugli uffici.
nel mio specifico caso su poò dichiarare sicuramente che non saranno presenti più di 25 persone negli uffici, e quindi siamo fuori dal Dm stesso.
Comunque per gli uffici di Tipo 1, era ammessa la promisquità della scala, e come requisito REI vi erano obblighi abbastanza bassi.
ma non rientrando appunto neppure nel Tipo 1 tutti tali obblighi non ci sono (e per analogia semplificativa posso utilizzare la scala in modo promisquo).

detto ciò non comprendo però perchè cerchi di affrontare la problematica "al contrario" preoccupandoti di leggere più il Dm sugli uffici che quello sui pubblici spettacoli.

La deroga mi è stata chiesta, inquanto fare un filtro a prova di fumo (scala) era quasi impossibile (come chiesto per le comunicazioni con attività soggette di tipo uffici), e da una lettura del funzionario, il decreto cita le possibili comunicazioni e quindi tutte quelle non citate non sono comprese, escludendo quindi ogni possibile comunicazione con locali uffici non soggetti (al massimo potrei per analogia farlo con un filtro a prova di fumo).
ma su questo non sono proprio d'accordo (anche se non ho trovato ufficialità che sostengono una diversa tesi).

quindi la deroga la dovrei chiedere non tanto per 25 o 26 persone, ma secondo come la vede il funzionario, semplicemente per il fatto stesso che ho la comunicazione non a prova di fumo, compensando la cosa con il fatto che ho meno persone di quelle di un'attività soggetta.
Rispondi