Il professionista va pagato ugualmente anche se sbaglia il progetto di installazione dell'impianto di condizionamento

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SuperP
Messaggi: 11495
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Il professionista va pagato ugualmente anche se sbaglia il progetto di installazione dell'impianto di condizionamento

Messaggio da SuperP »

Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
guerra
Messaggi: 113
Iscritto il: ven nov 13, 2015 14:00

Re: Il professionista va pagato ugualmente anche se sbaglia il progetto di installazione dell'impianto di condizionament

Messaggio da guerra »

Assurdità burocratiche e legislative.
Faccio notare come la lingua avvocatese diventi sempre più incomprensibile quando deve dire assurdità.
arkanoid
Messaggi: 4978
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Il professionista va pagato ugualmente anche se sbaglia il progetto di installazione dell'impianto di condizionament

Messaggio da arkanoid »

Se fai un incidente perchè l'auto ha un difetto ai freni, non credo ti venga restituito il prezzo di acquisto dell'auto oltre al risarcimento del danno.
redigere redigere redigere
guerra
Messaggi: 113
Iscritto il: ven nov 13, 2015 14:00

Re: Il professionista va pagato ugualmente anche se sbaglia il progetto di installazione dell'impianto di condizionament

Messaggio da guerra »

arkanoid: se riesco a dimostrare l'errore di progettazione dell'auto che ha provocato l'incidente, credo di poter presumere che sarò risarcito oltre il prezzo dell'auto. Chiamalo indennizzo, risarcimento. Dipende dalla cifra più che dalla "causale".
Nel tuo esempio poi non sono affatto sicuro che non mi venga sostituita l'auto.
SimoneBaldini
Messaggi: 2477
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: Il professionista va pagato ugualmente anche se sbaglia il progetto di installazione dell'impianto di condizionament

Messaggio da SimoneBaldini »

Ma se ti liquidano il danno perchè dovrebbero darti indietro anche il compenso? In linea teorica una volta che tu spendi quei soldi d'indennizzo dovresti trovarti l'impianto funzionante.
Poi nell'articolo si fa' un po' di confusione tra realizzazione dell'opera e progetto dell'opera, qui spesso i giudici non ne capiscono nulla e fanno un bel minestrone tra competenze dell'uno e dell'altro. Mi sembra comunque strano che le colpe non siano ricadute sull'installatore ma sul progettista!
Ronin
Messaggi: 6798
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Il professionista va pagato ugualmente anche se sbaglia il progetto di installazione dell'impianto di condizionament

Messaggio da Ronin »

il risarcimento ottenuto in tribunale è onnicomprensivo (es. la casa è costruita male, vieni risarcito ma mica ti restituiscono anche i soldi pagati per comprarla). a volte capita che per evitare spese legali e risarcimenti maggiori una parte operi il ritiro e sostituzione a proprie spese (es. dell'auto: se la casa si accorge che è pericolosa, piuttosto che subire i danni da risarcimento per le vittime di incidenti, molto superiori a quelli del puro costo del mezzo, te la ritira e sistema gratis).
perciò quanto riportato non mi sembra affatto assurdo, ma del tutto normale.
in fin dei conti esaminiamo i casi:
a) paghi il progetto, il progetto è fatto bene, hai l'opera a norma
b) il progetto non è fatto bene, l'opera non è a norma, allora vieni risarcito con un ammontare che viene ritenuto congruo dal tribunale per avere l'opera a norma: nel costo della "messa a norma" è incluso anche il progetto ben fatto, ovviamente, quindi non c'è nient'altro che vada rimborsato
guerra
Messaggi: 113
Iscritto il: ven nov 13, 2015 14:00

Re: Il professionista va pagato ugualmente anche se sbaglia il progetto di installazione dell'impianto di condizionament

Messaggio da guerra »

Assurdo sarebbe il fatto di non prevedere (e quindi giustificare) il risarcimento del danno provocato dal progetto non corretto.
"Onnicomprensivo" implica poi ottenere ciò che ho chiesto in modo corretto (progetto incluso).
Rispondi