le domande sono due: se si viene a sapere di un collega che, nonostante la sospensione, esercita l'attività, c'è l'obbligo di denuncia? eventualmente, a chi?
seconda cosa: gli atti firmati da professionista antincendio sospeso sono nulli, e penso sia ovvio. quello che vorrei sapere invece è: cosa accade alla pratica? secondo alcuni, viene invalidata in toto (quindi una SCIA con allegato un cert.rei da lui firmato è come se non fosse mai stata presentata); secondo altri, viene invalidato il solo atto (quindi, la SCIA resta valida ma viene richiesta l'integrazione nei canonici 45 giorni del cert. rei firmato da professionista iscritto).
terza cosa (anche se avevo detto due

preciso che non sono io il professionista in questione (peraltro mi sono iscritto nel 2013, anche volendo non potrei essere sospeso), ma il titolare di uno studio delle mie zone che so per certo stia tuttora esercitando e firmando tutto come se niente fosse (peraltro, anche per una ditta con un 758 aperto...

grazie!