Regolarità edilizia delle opere

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Marta
Messaggi: 210
Iscritto il: mar nov 20, 2007 17:41

Regolarità edilizia delle opere

Messaggio da Marta »

Dubbio: voi come vi state comportando con il rilievo di immobili che preentono aree riscaldate non propriamente regolari?
Mi riferisco a cantine o sottotetti dichiarati in Comune senza permanenza di persone, che poi invece risultanno dei monolocali più che efficienti, con riscaldamento e bagni completi.

E' consigliavile non sconvolgere le carte in tavola e chiudere gli occhi, o rilevare esattamente quello che si trova per non sballare il risultato della certificazione?
Magari, penso, se trovo un'intero piano riscaldato e non lo considero ... poi risulta difficile giustificare una certa potenza di caldaia solo per i restanti piani.
Oppure le differenze sono talmente minime da non alterare un piffero?

Grazie a tutti per ogni indicazione,
Marta
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Messaggio da gfrank »

DEvi rilevare lo stato esistente, senza considerare che le opere siano abusive o meno.
Se decidi di fare un ACE, diversamente da come sono effettivamente i locali riscaldati, dichiari un falso.

gfrank
Marta
Messaggi: 210
Iscritto il: mar nov 20, 2007 17:41

,,,

Messaggio da Marta »

gfrank ha scritto:DEvi rilevare lo stato esistente, senza considerare che le opere siano abusive o meno.
Se decidi di fare un ACE, diversamente da come sono effettivamente i locali riscaldati, dichiari un falso.

gfrank
Giusto.
Grazie, Marta
Avatar utente
tigers
Messaggi: 1055
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:08

Messaggio da tigers »

gfrank ha scritto:DEvi rilevare lo stato esistente, senza considerare che le opere siano abusive o meno.
Se decidi di fare un ACE, diversamente da come sono effettivamente i locali riscaldati, dichiari un falso.
gfrank
Concordo. E poi non mi sembra stia scritto da nessuna parte che dobbiamo andare a controllare le pratiche edilizie per fare l'ACE.

Ancora non ho nemmeno capito se dovro' verificare la conformita' con la L.10 sulle nuove costruzioni (vedi sottotetti a muricci che diventano in legno, cappotti da 6 cm che diventano porizzato da 38, e via dicendo).
Ed anche su questo il CENED mica mi risponde, tanto non e' una cosa importante...
Marta
Messaggi: 210
Iscritto il: mar nov 20, 2007 17:41

,,,

Messaggio da Marta »

Già ... il dubbio mi è venuto proprio buttando un occhio alla Legge 10 ... che dice ovviamnete che la cantina e sottotetto non sono riscaldati.

Boooo.

Marta
Rispondi