Coefficienti calcolo carico incendio

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3907
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Coefficienti calcolo carico incendio

Messaggio da weareblind »

Ciao a tutti, due domande. Mi sembrano cretine ma è sabato e alle 19 sono cotto.
1) Ho un negozio su piano terra 300 mq e primo 400 mq, completamente comunicanti con vano scala interno aperto. Nel calcolo del carico incendio ho considerato 300 mq come superficie, ma la domanda è: deltaq1 quant'è? In base alla definizione del D.M. 9-3-2007 (dimensione del compartimento) ritengo sia 1,2 perché la superficie somma dei due piani è 700 mq. Il che sarà parecchio penalizzante (densità del CI su 300 mq ma coefficiente 1,2 sui 700 mq).
2) Claraf riporta esattamente il CI per attività, per la mia attività, negozio di scarpe: 500 MJ/mq. Come frattile considera 80%, 500/0,8 = 625 MJ/mq. Che però è enorme, per il caso in esame. Ergo, procederò con calcolo "reale" dei loro combustibili. Avete avuto contestazioni in casi simili?
Terminus
Messaggi: 13635
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Coefficienti calcolo carico incendio

Messaggio da Terminus »

Sei sicuro di dover considerare la superficie di 300mq in luogo della somma dei due livelli ?
Credo tu possa considerare il CI distribuito su 700mq, dal che hai comunque dq1=1,2.

Riguardo la valutazione statistica, questa è un'alternativa al più preciso calcolo analitico, che pertanto è sempre preferibile. D'altronde i dati del calcolo sono sottoscritti dal titolare e dal professionista e dovranno essere mantenuti su responsabilità del primo.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3907
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Coefficienti calcolo carico incendio

Messaggio da weareblind »

Sul punto 2) concordo, ma una contestazione la ebbi...
Sul punto 1), tu considereresti 1,2 e 700 mq al denominatore? E' ben vero che la superficie ove è sparpagliato il materiale è quella, ma in pianta sono 300 o 400.
buge
Messaggi: 410
Iscritto il: mer feb 13, 2013 00:06

Re: Coefficienti calcolo carico incendio

Messaggio da buge »

per la superficie ti invito a leggere il DM 9/3/07 punto 4 comma 2 e la Circ. 28/3/08 (in fondo). Direi che è il tuo caso. Puoi calcolare come fossero 2 compartimenti
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3907
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Coefficienti calcolo carico incendio

Messaggio da weareblind »

Ho sempre usato quella circolare per i chiarimenti sui coefficienti, non mi ero accorto del chiarimento in fondo, grazie. Io ho una soletta in c.a. quindi posso calcolare con delta 1,2 ma con superficie somma, si.
Rispondi