Curva RHR

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
scottex33
Messaggi: 8
Iscritto il: gio dic 01, 2016 17:00

Curva RHR

Messaggio da scottex33 »

Salve a tutti
stò cercando di simulare l’incendio reale in un compartimento costruendomi la curva hrr prima di passare a fds. E’ la prima volta che affronto una situazione del genere e non riesco a venirne fuori.
Cerco di farla breve, spero qualcuno possa aiutarmi:
Compartimento di dimensioni 40*25*5
Area superfici ventilanti 40.5 m2 (2 portoni 4.5*4.5 m)
Opening factor circa 0.03 m^0.5
Incendio di 7000 kg di materiale con H 30 MJ/kg
Con un incendio a sviluppo medio (alfa=0.0111 t=300’’) il tempo tB (tempo massimo in cui l’incendio ha potenza costante) è minore del tempo tA (tempo in cui l’incendio raggiunge la potenza massima).
Se invece l’incendio ha sviluppo veloce (alfa= 0.0444 t=150’’) tB>tA.
Cosa significa in pratica che tB<tA ? Che l'incendio non si sviluppa totalmente ?
Diminuendo la larghezza dei portoni (2*4.5m), anche a velocità media, tB>tA.
Grazie
Ultima modifica di scottex33 il mar lug 18, 2017 16:43, modificato 1 volta in totale.
Terminus
Messaggi: 13635
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Problema su curva RHR

Messaggio da Terminus »

Se ti viene tb<ta vuol dire che l'energia termica disponibile non è sufficiente per superare la prima fase di propagazione, quindi non si raggiunge la RHR massima e la curva dell'incendio inizia subito a decadere.
Rispondi