attività 74: impianti di lavorazione, sì o no?

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
glc_1912
Messaggi: 228
Iscritto il: gio feb 06, 2014 17:12

attività 74: impianti di lavorazione, sì o no?

Messaggio da glc_1912 »

domanda probabilmente banale, ma su cui ho due comandi che danno risposte opposte: i bruciatori di macchinari produttivi (ad esempio, forni di cottura, o macchine di asciugatura, insomma un qualsiasi impianto a gas), costituiscono attività soggetta o no?
per me sì, perché sono impianti produzione calore e nell'attività 74 ci rientrano. ma un comando ha fatto togliere l'attività dalle soggette, ed era un forno di cottura vergella da 500 kW; un altro comando ha voluto l'attività 74 per una serie di macchine (una stamperia) con bruciatore (facendo la somma delle potenzialità).

esiste un chiarimento in merito?

grazie.
Terminus
Messaggi: 12790
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: attività 74: impianti di lavorazione, sì o no?

Messaggio da Terminus »

Chiarimenti specifici non me ne ricordo al momento.
Comunque la definizione di attività è molto generica e copre praticamente tutto, civile ed industriale.
Nella mia esperienza, se la 74 è parte integrante del processo di uno stabilimento già soggetto di per sè (per esempio un cementificio), alcuni comandi in passato hanno emesso CPI con l'attività generale, senza i generatori, mentre altri comandi hanno autorizzato le stesse tipologie di stabilimenti con le 74.
Quindi non esiste una linea di condotta univoca e sull'esistente oggi si prosegue a rinnovare la situazione stabilita anni addietro.
glc_1912
Messaggi: 228
Iscritto il: gio feb 06, 2014 17:12

Re: attività 74: impianti di lavorazione, sì o no?

Messaggio da glc_1912 »

grazie della risposta.
infatti, il problema è proprio che la definizione è generica e di fatto ingloba tutto. sicuramente non dovrei applicare il 12/04/1996, lo specifica (anche se in realtà per aerazione ecc lo applichi ugualmente), ma poi l'assoggettabilità resta un buco nero.
la ditta ha un vecchio progetto, 2006 circa, in cui non era stata contemplata l'attività ora 74, ma solo le attività 1 e 2, gruppi di riduzione e rete gas, che è stato approvato. poi non hanno fatto nulla e hanno cambiato parecchie cose, ora devo ripresentarlo e sarei propenso ad inserire la 74, sia per una questione di sicurezza, che perché a loro cambierebbe ben poco, visto che hanno aerazione ecc. senza la 74, la ditta non è soggetta per intero dato che non ha materiali combustibili (quindi nella 70 non rientra) e non è officina meccanica a freddo. mi rimarrebbero solo 1 e 2, rete gas e gruppi riduzione.

mie esperienze passate: caldaia a servizio di un impianto produzione bitume (scaldano il materiale) e bruciatori di impianto: me li hanno fatti inserire (Milano); bruciatori di forni a campana per la cottura della vergella: solo attività 1 e 2, non 74 (Lecco); bruciatori di macchine da stampa su tessuti: attività 1, 2 e anche 74 (Como).
in pratica ognuno fa come gli pare. :lol:
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3162
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: attività 74: impianti di lavorazione, sì o no?

Messaggio da weareblind »

Uhm non ho ben capito la domanda. La dicitura è :impianti per la produzione di calore alimentati a combustibile solido, liquido o gassoso con potenzialità superiore a 116 kW.
Non ci sono differenze o sotto classi. Per quali motivi usi il bruciatore non importa. Quindi, se l'attività non è soggetta per altri motivi, avrai la 74 per i soli bruciatori uso produttivo. Se è già soggetta, potrai avere la 74 inglobata nella attività principale (es. centrale termoelettrica, mi ingloba tutte le 74 e tutti i 48.1.B per i trafi) o esplicitata, a seconda di come la pensa il comando (ma diventa un fatto di forma e di pagamento bollettino).
Sondrio mi fa pagare ogni singolo trafo di una stazione elettrica / centrale di produzione come 48.1.B per esempio (sberle di bollettini...). CO-MI-LC invece tendono più a inglobare nella principale.
glc_1912
Messaggi: 228
Iscritto il: gio feb 06, 2014 17:12

Re: attività 74: impianti di lavorazione, sì o no?

Messaggio da glc_1912 »

weareblind ha scritto: sab giu 03, 2017 11:35 Uhm non ho ben capito la domanda. La dicitura è :impianti per la produzione di calore alimentati a combustibile solido, liquido o gassoso con potenzialità superiore a 116 kW.
Non ci sono differenze o sotto classi. Per quali motivi usi il bruciatore non importa. Quindi, se l'attività non è soggetta per altri motivi, avrai la 74 per i soli bruciatori uso produttivo. Se è già soggetta, potrai avere la 74 inglobata nella attività principale (es. centrale termoelettrica, mi ingloba tutte le 74 e tutti i 48.1.B per i trafi) o esplicitata, a seconda di come la pensa il comando (ma diventa un fatto di forma e di pagamento bollettino).
Sondrio mi fa pagare ogni singolo trafo di una stazione elettrica / centrale di produzione come 48.1.B per esempio (sberle di bollettini...). CO-MI-LC invece tendono più a inglobare nella principale.
la domanda era proprio quella: esiste un criterio univoco, oppure dipende sempre e comunque dall'umore del funzionario di turno?
alcuni colleghi usano come ulteriore criterio la tipologia di impianto: il bruciatore è su apparecchi mobili (tipo i forni a più postazioni, dove sposti la campana col bruciatore)? allora non lo conto. se è fisso sì. però è sempre un'interpretazione.

per come la vedo io, l'attività "impianto produzione calore" c'è indipendentemente da inserita o meno nel ciclo produttivo, io la inserirei sempre e basta senza mai inglobarla in altre. ho i bruciatori? sì. fine. il problema ti viene se poi il funzionario di turno te la va inglobare, e la figuraccia col cliente (che ha pagato di più nel bollettino su tua indicazione) la fai tu. :?
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3162
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: attività 74: impianti di lavorazione, sì o no?

Messaggio da weareblind »

Nessun criterio univoco. Il seguo il criterio migliore: faccio pagare una sola attività, se il comando vuole soldi me lo dicesse. E infatti Sondri me lo dice. :)
Rispondi