legge10 decreto minimi
cambio generatore
gas pellet
praticamente la legge 10 è quasi "vuota"
solo rend minimo da norma ( stufa o caldaia o termocaminoi ecc)
regolaz ( vt)
tratt acqua
stop
giusto?
cambio generatore
Moderatore: Edilclima
Re: cambio generatore
Non so se hai già visto questo:
Paragrafo 5.3.1 Impianti di climatizzazione invernale
a) efficienza media stagionale impianto
b) regolazione di zona/ambiente con compensazione climatica
c) contabilizzazione (per impianti centralizzati)
Ho avuto un caso simile e sono rimasto un po' perplesso dall'obbligo di compensazione climatica anche per impianti a biomassa.
Paragrafo 5.3.1 Impianti di climatizzazione invernale
a) efficienza media stagionale impianto
b) regolazione di zona/ambiente con compensazione climatica
c) contabilizzazione (per impianti centralizzati)
Ho avuto un caso simile e sono rimasto un po' perplesso dall'obbligo di compensazione climatica anche per impianti a biomassa.
Re: cambio generatore
Ora non posso verificare il paragrafo
Ma c é poi comma semplificato x sostituzione
Come c era nel 59
Li però parla solo del gas e PDC
X biomassa c é altro comma che addirittura alla lettera nemmeno vale x sostituzione
Ma c é poi comma semplificato x sostituzione
Come c era nel 59
Li però parla solo del gas e PDC
X biomassa c é altro comma che addirittura alla lettera nemmeno vale x sostituzione
Re: cambio generatore
Sostituzione di impianto (All. 1 Art. 5.3.1 comma 1d, Art. 5.3.2 comma 1c, Art. 5.3.3 comma 1, App.B)
si intendono rispettate tutte le disposizioni vigenti in tema di uso razionale dell’energia, qualora coesistano le seguenti condizioni:
....
e poi
Uso degli impianti a biomassa (All. 1 Art. 2.3 comma 4)
L’installazione di generatori di calore alimentati a biomasse solide combustibili è consentita soltanto nel rispetto di rendimenti termici utili nominali corrispondenti alle classi minime di cui alle pertinenti norme di prodotto (vd. All.1 Art. 2.3 Tab. 2 del decreto).
di cui anit dice: (ndr, l’Art. 2.3 comma 4 definisce tale obbligo per gli edifici esistenti sottoposti a ristrutturazioni importanti o a riqualificazioni energetiche, ma riteniamo ragionevolmente che sia da applicare anche agli edifici di nuova costruzione o assimilati e alla sostituzione dei generatori di calore come indicato nello schema della Guida).
si intendono rispettate tutte le disposizioni vigenti in tema di uso razionale dell’energia, qualora coesistano le seguenti condizioni:
....
e poi
Uso degli impianti a biomassa (All. 1 Art. 2.3 comma 4)
L’installazione di generatori di calore alimentati a biomasse solide combustibili è consentita soltanto nel rispetto di rendimenti termici utili nominali corrispondenti alle classi minime di cui alle pertinenti norme di prodotto (vd. All.1 Art. 2.3 Tab. 2 del decreto).
di cui anit dice: (ndr, l’Art. 2.3 comma 4 definisce tale obbligo per gli edifici esistenti sottoposti a ristrutturazioni importanti o a riqualificazioni energetiche, ma riteniamo ragionevolmente che sia da applicare anche agli edifici di nuova costruzione o assimilati e alla sostituzione dei generatori di calore come indicato nello schema della Guida).
Re: cambio generatore
oppure ad essere rigorosi
resta art 5.3.1
a b c
poi la d che sarebbe la deroga parla solo di gas e pdc quindi come se non ci fosse per la biomassa
resta art 5.3.1
a b c
poi la d che sarebbe la deroga parla solo di gas e pdc quindi come se non ci fosse per la biomassa
Re: cambio generatore
io ho seguito art. 5.3.1 punti a-b-c