Dubbio del week end

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ronza
Messaggi: 78
Iscritto il: mar mar 13, 2007 08:22

Dubbio del week end

Messaggio da ronza »

Buongiorno a tutti, mi trovo a risolvere un "problema" abbastanza semplice ma, pensa e ripensa, non sono convinto della soluzione.
il caso è questo:
- Impianto con caldaia a condensazione e radiatori realizzato un paio di anni fa suddiviso, per varie esigenze, in 4 zone (giorno, notte, studio/ufficio, bagni).
- la suddivisione delle zone è stata fatta in CT, quindi ho il mio bel collettore con le valvole di zona tutte ben allineate, ognuna comandata da TA.

Ora si vogliono installare le termostatiche sui radiatori in modo da ottimizzare la condensazione ed il comfort ambientale.
Tenuto conto che la pompa del generatore non è a portata varianbile e non volendosi fidare di eventuali by pass montati, per risolvere i problemi di pressione, sovratemperatura e di rumore che potrebbero presentarsi, io pensavo ad una di queste soluzioni:
- Installazione pompa a giri variabili a monte delle derivazioni di zona (coolegata elettricamente ai TA in modo tale da interrompere il funzionamento quando non c'è richiesta da parte del TA stesso)
- Valvola di sfioro sempre a montre delle derivazioni di zona

Queste soluzioni mi coinsentirebbero anche di non spendere molto per risolvere il problema.

So che è un caso stupido ma alle volte ti fai 1000 domande e 1000 scrupoli....
Che ne pensate?
Grazie
Andrea70
Messaggi: 629
Iscritto il: ven lug 13, 2007 10:11
Località: Trento
Contatta:

Ok

Messaggio da Andrea70 »

Io direi che va bene, la pompa a portata è la soluzione adatta.
Certo che se ho capito bene l'impianto è a servizio di un unico appartamento.
Per un caso del genere forse un collettore di CT con 4 partenze , 4 pompe ecc. ecc. è un po complesso.
Per impianti piccoli le zone le puoi fare con le testine elettrotermiche sul collettore di appartamento, effettuando dei paralleli elettrici sui comandi dei vari cronotermostati di zona, che quindi possono aprire-chiudere più testine facendo a tutti gli effetti una zona.
Ciao
ronza
Messaggi: 78
Iscritto il: mar mar 13, 2007 08:22

Messaggio da ronza »

Grazie Andrea70, l'impianto è così complesso perchè serve una vecchia casa ristrutturata su tre piani di circa 210 mq in totale. Praticamente ad oggi una zona ("la zona notte") non è utilizzata in quanto sarà a servizio dell'ultimo piano che adesso è ancora al rustico (per questo sono stati realizzati tutti questi circuiti). Praticamente ora funzionano solo due zone e "mezza" (la zona ufficio viene scaldata saltuariamente). Infatti non sono state montate tante pompe quantre sono le zone ma gira tutto con la pompa di caldaia (ora piu' che sufficiente).
Grazie ancora e buon Week end
Rispondi