gruppo vasca e miscelatore doccia

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
pepepepe
Messaggi: 1
Iscritto il: lun apr 17, 2017 09:24

gruppo vasca e miscelatore doccia

Messaggio da pepepepe »

Ci rivolgiamo a persone qualificate nel settore idro-sanitario per sapere se qualcuno può rilasciarci un parere tecnico su una questione che ci preme conoscere per svolgere il nostro lavoro con correttezza e senza patemi.
La nostra è una impresa artigianale edile che opera da anni nella “trasformazione da vasca a doccia,” modificando, a volte , per ragioni ovvie , il gruppo vasca col miscelatore doccia.
Ora , stando ad un ufficio svizzero che a nostro avviso vuole favorire esclusivamente la categoria, tale modifica intaccherebbe l’impianto idrico e pertanto deve essere effettuata esclusivamente da chi è iscritto nella categoria degli idraulici “ impianti sanitari “ mentre per noi la sola semplice sostituzione di un rubinetto nel bagno ( un gruppo vasca col miscelatore doccia ) non è una modifica dell’impianto sanitario originario perché non altera l’impianto idrico originale e conseguentemente può essere effettuata, come d’abitudine da 10 anni , anche da un nostro tecnico non necessariamente idraulico.
Per noi è come dire paradossalmente che in un impianto elettrico , la sostituzione di una lampadina deve essere effettuata esclusivamente da un elettricista qualificato!!!
Qualcuno ci può dare un parere in merito o comunque indicarci a chi rivolgerci per avere una consulenza tecnica ben circostanziata al riguardo??
Nell’attesa di un gradito riscontro porgiamo cordiali saluti
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9804
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: gruppo vasca e miscelatore doccia

Messaggio da NoNickName »

Può darsi che in svizzera le regole siano diverse, tuttavia mi sembra che tu non stia cambiando una lampadina, ma stia cambiando il portalampada.
Per cambiare una lampadina non togli la corrente, ma per cambiare il portalampada sì, e quindi lo deve fare un'elettricista.
Se devi cambiare un rubinetto e mettere un miscelatore direi che è come cambiare il portalampada, perchè devi chiudere l'acqua, così come toglieresti la corrente.
Nulla di grave: basta prendere la lettera opportuna ai sensi del dm37 e succ. Un po' di scartoffie e qualche centinaio di euro buttati nel cesso e passa la paura.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Rispondi