ALTEZZA NETTA LOCALI

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Marta
Messaggi: 210
Iscritto il: mar nov 20, 2007 17:41

ALTEZZA NETTA LOCALI

Messaggio da Marta »

L'altezza netta da inserire nella 2^ schermata del Cened ... è banalmente una MEDIA MATEMATICA, o bisogna utilizzate qella prevalente (come per il catasto?).

Ho una villa su 3 piani con altezze molto molto variabili, da 2,50 a 3,60 m ...

Grazie a tutti, Marta
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Messaggio da gfrank »

Opterei per una media ponderale, calcolata sulle diverse superfici di pavimento

gfrank
Marta
Messaggi: 210
Iscritto il: mar nov 20, 2007 17:41

,,,

Messaggio da Marta »

gfrank ha scritto:Opterei per una media ponderale, calcolata sulle diverse superfici di pavimento

gfrank
Oh caspita ... è una villa con 6000 vani (pensa che ha ben 6 bagni!!!) ... ma forse hai ragione ... uuu mamma procedo ...
Che fatica questo 1° parto ...

Ri-grazie, Marta
robvi
Messaggi: 359
Iscritto il: mer set 26, 2007 07:24

Messaggio da robvi »

Anche questo è un dato che non serve a nulla;
serve solo a determinare quale tra prospetto devi utilizzare per il calcolo del rendimento di emissione dei corpi scaldanti.
Vedrai che se metti h>4 mt ti propone una serie di sistemi di emissione, mentre se h< 4 mt te ne propone altri.

(provare per credere)

Ciao
robvi

IL MIO SITO: http://www.casazeb.it
Marta
Messaggi: 210
Iscritto il: mar nov 20, 2007 17:41

,,,

Messaggio da Marta »

robvi ha scritto:Anche questo è un dato che non serve a nulla;
serve solo a determinare quale tra prospetto devi utilizzare per il calcolo del rendimento di emissione dei corpi scaldanti.
Vedrai che se metti h>4 mt ti propone una serie di sistemi di emissione, mentre se h< 4 mt te ne propone altri.

(provare per credere)

Ciao
Ok prendo nota.
Grazie mille!
Marta
Avatar utente
tigers
Messaggi: 1055
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:08

Messaggio da tigers »

robvi ha scritto:Anche questo è un dato che non serve a nulla;
serve solo a determinare quale tra prospetto devi utilizzare per il calcolo del rendimento di emissione dei corpi scaldanti.
Vedrai che se metti h>4 mt ti propone una serie di sistemi di emissione, mentre se h< 4 mt te ne propone altri.

(provare per credere)

Ciao
Confermo, a suo tempo avevo avuto una conferma ufficiale dal CENED.
Mi chiedo se fosse troppo complicato mettere due radio button con <=4 m e >4 m...
Marta
Messaggi: 210
Iscritto il: mar nov 20, 2007 17:41

,,,

Messaggio da Marta »

[/quote]

Confermo, a suo tempo avevo avuto una conferma ufficiale dal CENED.
Mi chiedo se fosse troppo complicato mettere due radio button con <=4 m e >4 m...[/quote]

In effetti ... Dovremmo proporci noi (cioè VOI xchè io sono una pivella in materia) per realizzare una guida come si deve al softwere. Se mettere il tasto è troppo coplicato per loro ... almeno che ci mettessero nella condizioni di capirci qualcosa di più.

cmq grazie a todos e buona giornata,
Marta
Rispondi