Attività 1 e 2 - aria compressa

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
tigers
Messaggi: 1067
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:08

Attività 1 e 2 - aria compressa

Messaggio da tigers »

Non riesco proprio ad inquadrare quando si configurano le attività 1 e 2 del 151/2011.
Io ritengo l'aria un gas comburente, quindi dove ho impianti ad aria compressa individuerei l'attività. Ricordo una circolare che escludeva i compressori per gonfiaggio gomme o simili, ma dei compressori che danno aria a macchinari per calzaturifici o simili io li considererei compresi quando superano il limite. Diciamo che in linea di massima arriverei ad escluderli dagli impianti dove si "producono od impiegano" (attività 1), ma per gli impianti di compressione (attività 2) non vedo come si possa interpretare il contrario.
Eppure la prassi professionale è diversa e li vedo regolarmente non trattati nei pareri di conformità, da tutti i colleghi, ed in un caso mi ero anche informato presso il comando (per un lavoro che poi in effetti non ho svolto) ottenendo risposta negativa: non sono soggetti a parere o SCIA ed anche all'interno di parere per l'attività principale non vanno conteggiati.

Inoltre sul sito VVF - sezione FAQ, trovo:
Domanda:
I compressori e gli impianti per la produzione e distribuzione di aria compressa a servizio di attività artigianali e industriali di varia tipologia, ricadono tra le attività soggette ai controlli dei Vigili del Fuoco ai sensi del d.P.R. 1 agosto 2011, n. 151?
Risposta:
I suddetti impianti non sono soggetti ai controlli dei Vigili del Fuoco ai sensi del d.P.R. 151/2011.


Qualcuno sa spiegarmi la discriminante? Se ho l'aria è un comburente ed è compressa per oltre 50 Nmc/h come posso non avere attività? Hanno sbagliato a scrivere ed intendevano solo i gas comburenti puri tipo ossigeno? Hanno sbagliato a scrivere ed intendevano i soli gas infiammabili? Sono io che non so leggere? Mi sfugge qualcosa?
Terminus
Messaggi: 13635
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Attività 1 e 2 - aria compressa

Messaggio da Terminus »

L'aria è il comburente principe, ma solo nella percentuale di ossigeno che vi è contenuta; se si volesse rapportare il limite di 50Nm3/h all'aria occorrerebbe dividerlo per 0,23. Ma di ciò non vi è traccia a mia conoscenza.
Comunque diversi anni fa, su richiesta del committente e d'accordo con i VVF, ho proceduto ad eliminare l'attività n.2 di compressori aria a servizio di un'attività industriale, dal CPI in corso di validità, dove erano presenti da tempo addietro.
Dovrei fare una ricerca per ritrovare il riferimento di appoggio, ora non lo ricordo.
Rispondi