Quale caldaia?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
global4
Messaggi: 18
Iscritto il: mer mag 11, 2016 21:58

Quale caldaia?

Messaggio da global4 »

Buongiorno,
ho un appartamento a tre livelli (provincia di Roma) di 46 mq ciascuno (150 mq complessivi circa). La caldaia (attualmente e' un vecchio modello Hermann 24 a camera aperta) e' posta all'esterno in apposito vano e scarica in un camino individuale verticale con sbocco diretto sopra il tetto posto a circa 8,5 metri dal suolo. Nei pressi del vano caldaia non c'e' uno scarico per la condensa. Volevo sostituire la vecchia Hermann con una caldaia a condensazione ma il tecnico sostiene che non e' possibile poiche' manca uno scarico per la condensa. Mi ha suggerito di sostituirla con un'altra caldaia a camera aperta che nella mia zona si puo' ancora installare, lasciando a me il compito di acquistarla.

Secondo voi, restando su un modello base come rapporto qualita' prezzo, mi sono stati consigliati i seguenti modelli a camera aperta:
- Beretta S 24 Ciao metano
- Ferroli Divaproject 24 A
- Baxi eco5 Compact 24
- Immergas NIKE STAR 24

Cosa mi consigliate in base alle costre esperienze?

Grazie in anticipo
iltubo
Messaggi: 973
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: Quale caldaia?

Messaggio da iltubo »

Quella con il servizio assistenza di zona più in gamba :wink:
Ronin
Messaggi: 6746
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Quale caldaia?

Messaggio da Ronin »

la camera aperta non è ammessa perchè la canna non è una CCR (canna collettiva ramificata): non a caso il furbetto del quartierino la fa comprare a te, così scaricando su di te eventuali conseguenze dell'aver violato la legge (perchè il divieto è sulla commercializzazione, non sull'installazione... :roll: ).
per installare la caldaia a condensazione ovviamente lo scarico va realizzato, così come andrà intubata la canna.
global4
Messaggi: 18
Iscritto il: mer mag 11, 2016 21:58

Re: Quale caldaia?

Messaggio da global4 »

Ronin ha scritto:la camera aperta non è ammessa perchè la canna non è una CCR (canna collettiva ramificata): non a caso il furbetto del quartierino la fa comprare a te, così scaricando su di te eventuali conseguenze dell'aver violato la legge (perchè il divieto è sulla commercializzazione, non sull'installazione... :roll: ).
per installare la caldaia a condensazione ovviamente lo scarico va realizzato, così come andrà intubata la canna.
Grazie per la risposta.
Il tecnico abilitato citato e' uno dei 12 circa a cui ho chiesto un preventivo. Quest'ultimo mi ha proposto sia un lavoro chiavi in mano (con una caldaia di tipo B non di mio gradimento) oppure la sola installazione di una caldaia acquistata da me tra quelle sopra elencate. Non e' il solo tecnico/ditta che mi ha proposto tale soluzione, sebbene, penso anch'io, che la sola caldaia a regola con la normativa europea Eco Design sia quella a condensazione. Per l'intubatura della canna fumaria non c'e' problema, mentre non c'e' soluzione per lo scarico della condensa neanche con l'utilizzo di pompe. Cosa fare?
Ronin
Messaggi: 6746
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Quale caldaia?

Messaggio da Ronin »

La soluzione per lo scarico esiste sempre (dice il saggio: In discesa tutti i santi aiutano :mrgreen: ), casomai sarà onerosa, ma la legge non prevede sconti.
Non prevede neanche controlli sull'utente quindi la decisione è tutta tua: Se la caldaia viene usata tutto l'anno il risparmio ripagherà il costo sostenuto.
global4
Messaggi: 18
Iscritto il: mer mag 11, 2016 21:58

Re: Quale caldaia?

Messaggio da global4 »

Ronin ha scritto:La soluzione per lo scarico esiste sempre (dice il saggio: In discesa tutti i santi aiutano :mrgreen: ), casomai sarà onerosa, ma la legge non prevede sconti.
Non prevede neanche controlli sull'utente quindi la decisione è tutta tua: Se la caldaia viene usata tutto l'anno il risparmio ripagherà il costo sostenuto.
Purtroppo non e' solo onerosa ma anche molto invasiva; esternamente lo scarico, posto a 20 metri, e' in comune con altri 4 vicini che non mi autorizzano a fare il lavoro. All'interno dell'appartamento devo praticamente rimuovere il pavimento e parte degli intonaci di ben tre locali per arrivare al primo scarico utile. Mi sembra un po' troppo... :x
Rispondi