Recupero sottotetto

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
mag
Messaggi: 14
Iscritto il: ven feb 24, 2012 08:49

Recupero sottotetto

Messaggio da mag »

Nel caso di recupero di un sottotetto esistente ai fini abitativi dove sono previste solo opere interne, avendo già finestre regolari ai fini aeroilluiminanti (anche se un po' datate) ed un tetto (poco isolato), quali requisiti devono essere rispettati ai sensi della redazione dell'ex legge 10?
Grazie
Avatar utente
ingvalter
Messaggi: 344
Iscritto il: dom ott 12, 2008 20:48

Re: Recupero sottotetto

Messaggio da ingvalter »

dipende dalla regione in cui si trova ubicato l'immobile.
quale normativa vorresti utilizzare? Piano Casa?
in ogni caso, se la normativa applicabile è quella nazionale, le verifiche necessarie dipendono dall'incremento volumetrico rispetto all'esistente.
Modifiche agli impianti?
Modifiche alle strutture?
Ampliamento volumetrico o semplice cambio di destinazione d'uso?
come vedi i casi sono tanti...
---------------------------------------------
Consulenza energetica
http://www.ingmarcone.it
---------------------------------------------
mag
Messaggi: 14
Iscritto il: ven feb 24, 2012 08:49

Re: Recupero sottotetto

Messaggio da mag »

Regione Lombardia.
La norma di riferimento è il DDUO 6480/15.
Incremento volumetrico < 15%.
Si modificano solo gli impianti con cambio di destinazione.
paolo m
Messaggi: 544
Iscritto il: sab ott 03, 2009 11:41

Re: Recupero sottotetto

Messaggio da paolo m »

Paragrafo 9 dell'allegato alla delibera 176 del 12.01.2017
mag
Messaggi: 14
Iscritto il: ven feb 24, 2012 08:49

Re: Recupero sottotetto

Messaggio da mag »

grazie
Terminus
Messaggi: 12786
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Recupero sottotetto

Messaggio da Terminus »

Riprendo il 3d per avere una conferma (spero).
Norma nazionale
Recupero di un sottotetto esistente ed ovviamente non riscaldato, per farne una unità immobiliare indipendente.

Siccome il volume edilizio è esistente, si tratterebbe di cambio di destinazione d'uso e le FAQ ministeriali mi sembrano chiare: verifiche dei requisiti del nuovo impianto termico e verifiche sugli eventuali elementi edilizi su cui si interviene (nuove finestre/abbaini per esempio) e basta.
Mi confermate quanto sopra ?
Terminus
Messaggi: 12786
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Recupero sottotetto

Messaggio da Terminus »

Rileggendo meglio sia il DM, sembra invece che le FAQ intendano i casi in cui il recupero sia inferiore al 15% e 500mq.
Quindi nel caso in cui si superi tale percentuale, il volume recuperato dovrà essere verificato come nuovo.
Ma al percentuale è poi riferita all'intero volume lordo climatizzato esistente (al netto del recupero), comprensivo delle varie uuii che compongono l'edificio ?
iltubo
Messaggi: 902
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: Recupero sottotetto

Messaggio da iltubo »

mag ha scritto: mer feb 01, 2017 08:02 Regione Lombardia.
La norma di riferimento è il DDUO 6480/15.
Incremento volumetrico < 15%.
Si modificano solo gli impianti con cambio di destinazione.
mi pare che il 1 aprile sia entrata in vigore nuova DDUO 2456/2017
mat
Messaggi: 3204
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: Recupero sottotetto

Messaggio da mat »

Terminus ha scritto: dom apr 09, 2017 13:20 Rileggendo meglio sia il DM, sembra invece che le FAQ intendano i casi in cui il recupero sia inferiore al 15% e 500mq.
Quindi nel caso in cui si superi tale percentuale, il volume recuperato dovrà essere verificato come nuovo.
Concordo.
Terminus ha scritto: dom apr 09, 2017 13:20 Ma al percentuale è poi riferita all'intero volume lordo climatizzato esistente (al netto del recupero), comprensivo delle varie uuii che compongono l'edificio ?
Sì, mi pare sia scritto espressamente nel dlgs 192 o in una faq.
Terminus
Messaggi: 12786
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Recupero sottotetto

Messaggio da Terminus »

Grazie
Rispondi