il mio questito è questo....
ma la fine dei lavori..i famosi 60 gg da quando partono e soprattutto...è obbligatorio per uno che installa i pannelli solari o cambia la caldaia?? non riesco a capire come e cosa importa dal punto di vista tributario aggiungere anche il permesso richiesto al comune per il cambiamento della caldaia e la sostituzione degli infissi( che sn d'accordo inteventi di risparmio energetico) ma che comportano giri di scartofie inutili...
e poi come sarà verificato ce i lavori li ho fatti a novembre e non febbraio o viceversa se io la DIA la presento a lavori già ultimati?
andreapd ha scritto:il mio questito è questo....
ma la fine dei lavori..i famosi 60 gg da quando partono e soprattutto...è obbligatorio per uno che installa i pannelli solari o cambia la caldaia?? non riesco a capire come e cosa importa dal punto di vista tributario aggiungere anche il permesso richiesto al comune per il cambiamento della caldaia e la sostituzione degli infissi( che sn d'accordo inteventi di risparmio energetico) ma che comportano giri di scartofie inutili...
e poi come sarà verificato ce i lavori li ho fatti a novembre e non febbraio o viceversa se io la DIA la presento a lavori già ultimati?
ho alcune perplessità su questo punto
Infatti nella circolare dell'agenzia delle entrate il dubbio è stato chiarito, non ce l'ho qua sotto mano da postare ma alla fine hai tempo fino al 28 febbraio 2008
Con la legislazione attuale, visto che la nuova finanziaria è ancora da approvare (alla camera):
- i 60 gg decorro dalla fine dei lavori, e nel caso ci sia una DIA o un PDC la data di fine lavori è certa, perchè deve essere depositata in comune;
- se la data di fine lavori non è certa, perche non tutti i comuni richiedono una specifica autorizzazione, ad alcuni basta una comunicazione, il termine ultimo è comunque il 31/12/2007, e come data ultima il 28/02/2008
si ma la circolare dell'agenzia delle entrate nn è il max della chiarezza...ah il politichese...che lingua strana..... laciamo libera interpretazione ai comuni.....
grazie comunque...
andreapd ha scritto:il mio questito è questo....
ma la fine dei lavori..i famosi 60 gg da quando partono e soprattutto...è obbligatorio per uno che installa i pannelli solari o cambia la caldaia?? non riesco a capire come e cosa importa dal punto di vista tributario aggiungere anche il permesso richiesto al comune per il cambiamento della caldaia e la sostituzione degli infissi( che sn d'accordo inteventi di risparmio energetico) ma che comportano giri di scartofie inutili...
e poi come sarà verificato ce i lavori li ho fatti a novembre e non febbraio o viceversa se io la DIA la presento a lavori già ultimati?
ho alcune perplessità su questo punto
Difatti l'importante è effettuare i bonifici entro il 31/12/07 (ovviamente a fronte delle fatture entro la stessa data).
Poi la documentazione può essere inviata all'ENEA entro il 28/02/08.
Se c'è una fine lavori ufficiale depositata in Comune allora devi fare riferimento a quella per i 60gg (magari non controllerà mai nessuno e nessuno chiederà mai tale documento.......ma non si sa mai cosa potrà fare la AdE per non concedere tutte le detrazioni).
Si ritiene che il termine dei 60 giorni sia da considerarsi come ordinatorio e che, conseguentemente, sia possibile fruire dell’agevolazione anche in presenza di certificazioni inviate dopo il decorso dei 60 giorni, purché entro il termine ultimo del 29 febbraio 2008.
ordinatorio giuridicamente significa che, all'inosservanza del medesimo, non sono previste sanzioni o effetti sfavorevoli ed è l'opposto di termine "perentorio" come il 29 febbraio 2008.