Impianto condizionamento e UTA per clinica privata
Moderatore: Edilclima
Impianto condizionamento e UTA per clinica privata
Buongiorno,
vorrei un aiuto perchè sono dietro a questo progetto da 2 anni e non riesco a trovare una soluzione più adatta alla mia esigenza.
Mi chiamo Valerio e sono della Puglia, sono in procinto di aprire una piccola clinica oculistica con una sala operatori di circa 23mq per interventi di cataratta e laser eccimeri, classificato come ambulatorio complesso e quindi interventi della sola camera anteriore dell'occhio.
Ci sono 2 ingengeri che mi seguono, uno strutturale e l'altro elettrico.
Ora i lavori sono in uno stato avanzato e sono arrivato all'impianto di condizionatori e UTA per la sala.
Gli ingengneri hanno sviluppato 2 progetti di impianti che possono lavorare insieme, cioè il primo impianto idronico per il riscaldamento e climatizzazione di 2 stanze visite e sala d'attesa, tramite pompa di calore, mentre 1 stanza post operatoria (day surgery), sala operatoria e zone filtro tramite UTA con vaporizzatore filtri ecc ecc. alimentata sempre dalla stessa pompa degli altri ambienti.
Ora ad oggi ho 2 grossi problemi:
Il primo è che non trovo un'azienda nella zona che mi realizzi un impianto UTA adatto alle mie esigenze, ho contattato TRANE, fornitori di AERMEC, DAIKIN, RHOSS, tutte aziende che non fanno UTA dimensionate alle mie esigenze. Come posso trovare una soluzione?
Il secondo è che non capisco perchè dovrei usare l'impianto UTA anche nella stanza post operatoria, quando le normative non specificano particolari sistemi in queste stanze per questo tipo di chirurgia. La stanza è semplicemente una stanza dopo l'operazione dove il paziente attende bendato sotto osservazione per 1 oretta e poi dimesso dalla struttura.
Ovviamente nel secondo caso, avendo 2 stanze di circa 23 e 25 mq ci vorrà una unità uta più potente con conseguenza aumento dei costi, quando potrei prendere una UTA adatta nella sola sala operatoria e zone filtro, circa 26mq totali.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie,
Valerio.
vorrei un aiuto perchè sono dietro a questo progetto da 2 anni e non riesco a trovare una soluzione più adatta alla mia esigenza.
Mi chiamo Valerio e sono della Puglia, sono in procinto di aprire una piccola clinica oculistica con una sala operatori di circa 23mq per interventi di cataratta e laser eccimeri, classificato come ambulatorio complesso e quindi interventi della sola camera anteriore dell'occhio.
Ci sono 2 ingengeri che mi seguono, uno strutturale e l'altro elettrico.
Ora i lavori sono in uno stato avanzato e sono arrivato all'impianto di condizionatori e UTA per la sala.
Gli ingengneri hanno sviluppato 2 progetti di impianti che possono lavorare insieme, cioè il primo impianto idronico per il riscaldamento e climatizzazione di 2 stanze visite e sala d'attesa, tramite pompa di calore, mentre 1 stanza post operatoria (day surgery), sala operatoria e zone filtro tramite UTA con vaporizzatore filtri ecc ecc. alimentata sempre dalla stessa pompa degli altri ambienti.
Ora ad oggi ho 2 grossi problemi:
Il primo è che non trovo un'azienda nella zona che mi realizzi un impianto UTA adatto alle mie esigenze, ho contattato TRANE, fornitori di AERMEC, DAIKIN, RHOSS, tutte aziende che non fanno UTA dimensionate alle mie esigenze. Come posso trovare una soluzione?
Il secondo è che non capisco perchè dovrei usare l'impianto UTA anche nella stanza post operatoria, quando le normative non specificano particolari sistemi in queste stanze per questo tipo di chirurgia. La stanza è semplicemente una stanza dopo l'operazione dove il paziente attende bendato sotto osservazione per 1 oretta e poi dimesso dalla struttura.
Ovviamente nel secondo caso, avendo 2 stanze di circa 23 e 25 mq ci vorrà una unità uta più potente con conseguenza aumento dei costi, quando potrei prendere una UTA adatta nella sola sala operatoria e zone filtro, circa 26mq totali.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie,
Valerio.
Re: Impianto condizionamento e UTA per clinica privata
bisognerebbe conoscere la normativa regionale sull'autorizzazione (o accreditamento, se lavori in convenzione con il SSR).
in linea di massima da come descrivi gli interventi non sembrerebbe una sala operatoria, ma soltanto un ambulatorio chirurgico di gruppo 2.
viceversa se è una sala operatoria dovrà disporre anche di un locale preparazione e risveglio, anch'esso dotato di filtrazione assoluta e sovrappressione, e penso sia questo l'intendimento di chi ha progettato.
ma se è una sala operatoria dovrà avere innumerevoli altri requisiti, quindi non penso che lo sia: occorre capirlo senza incertezze in base alle definizioni delle norme della regione (presso i cui uffici sarai già stato, immagino).
per il resto non è difficile trovare fornitori di UTA, anche dedicate per S.O. (le aziende che citi producono impianti di condizionamento/refrigerazione, con l'eccezione di aermec che è strano non ti abbia risposto; di marche ce ne sono a iosa, le più quotate sono euroclima, samp, airnova, e molte altre, di solito ogni zona ha uno o più costruttori "forti")
in linea di massima da come descrivi gli interventi non sembrerebbe una sala operatoria, ma soltanto un ambulatorio chirurgico di gruppo 2.
viceversa se è una sala operatoria dovrà disporre anche di un locale preparazione e risveglio, anch'esso dotato di filtrazione assoluta e sovrappressione, e penso sia questo l'intendimento di chi ha progettato.
ma se è una sala operatoria dovrà avere innumerevoli altri requisiti, quindi non penso che lo sia: occorre capirlo senza incertezze in base alle definizioni delle norme della regione (presso i cui uffici sarai già stato, immagino).
per il resto non è difficile trovare fornitori di UTA, anche dedicate per S.O. (le aziende che citi producono impianti di condizionamento/refrigerazione, con l'eccezione di aermec che è strano non ti abbia risposto; di marche ce ne sono a iosa, le più quotate sono euroclima, samp, airnova, e molte altre, di solito ogni zona ha uno o più costruttori "forti")
- NoNickName
- Messaggi: 9804
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Impianto condizionamento e UTA per clinica privata
Ciao, suggerisco tecnair. Fanno uta per settore medicale free-standing.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Impianto condizionamento e UTA per clinica privata
le unità di tecnair hanno (avevano, quantomeno) un grosso guaio, e cioè che usano sistemi scroll derivati dal close control degli impianti per CED.
sicchè in pratica in regime estivo ci si trova una macchina che funziona con il compressore a giri fissi, e modula l'umidità di mandata con l'umidificatore
tutti voi capite bene cosa questo significhi dal punto di vista energetico, in una macchina che lavora invece a tutt'aria esterna
parlo di qualche anno fa, forse da allora la situazione è cambiata, comunque è un aspetto da verificare bene prima di firmare l'ordine
sicchè in pratica in regime estivo ci si trova una macchina che funziona con il compressore a giri fissi, e modula l'umidità di mandata con l'umidificatore
tutti voi capite bene cosa questo significhi dal punto di vista energetico, in una macchina che lavora invece a tutt'aria esterna
parlo di qualche anno fa, forse da allora la situazione è cambiata, comunque è un aspetto da verificare bene prima di firmare l'ordine
- NoNickName
- Messaggi: 9804
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Impianto condizionamento e UTA per clinica privata
Avevano.Ronin ha scritto:le unità di tecnair hanno (avevano, quantomeno) un grosso guaio
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Impianto condizionamento e UTA per clinica privata
felice di saperlo, grazie
Re: Impianto condizionamento e UTA per clinica privata
Ronin ha scritto:bisognerebbe conoscere la normativa regionale sull'autorizzazione (o accreditamento, se lavori in convenzione con il SSR).
in linea di massima da come descrivi gli interventi non sembrerebbe una sala operatoria, ma soltanto un ambulatorio chirurgico di gruppo 2.
viceversa se è una sala operatoria dovrà disporre anche di un locale preparazione e risveglio, anch'esso dotato di filtrazione assoluta e sovrappressione, e penso sia questo l'intendimento di chi ha progettato.
ma se è una sala operatoria dovrà avere innumerevoli altri requisiti, quindi non penso che lo sia: occorre capirlo senza incertezze in base alle definizioni delle norme della regione (presso i cui uffici sarai già stato, immagino).
per il resto non è difficile trovare fornitori di UTA, anche dedicate per S.O. (le aziende che citi producono impianti di condizionamento/refrigerazione, con l'eccezione di aermec che è strano non ti abbia risposto; di marche ce ne sono a iosa, le più quotate sono euroclima, samp, airnova, e molte altre, di solito ogni zona ha uno o più costruttori "forti")
Quello che lei dice, cioè preparazione e risveglio parliamo di interventi con anestesie totali. Io parlo di interventi con anestesie topiche, della durata di 20 min max e il paziente dimesso il giorno stesso.
L'ingegnere mi ha detto che è classificato come ambulatorio classe 0 e sala classe 1.
Tutte le aziende che lei ha citato non fanno uta per 1000 m3 di aria, ma solo uta nell'ordine di 10000m3 in su.
Grazie mile a tutti per adesso per le vostre preziose risposte.
Re: Impianto condizionamento e UTA per clinica privata
ma nient'affattoBlimcheck ha scritto:Tutte le aziende che lei ha citato non fanno uta per 1000 m3 di aria, ma solo uta nell'ordine di 10000m3 in su..
Re: Impianto condizionamento e UTA per clinica privata
Certamente le fanno. Aggiungo: occhio alle dimensioni....
Re: Impianto condizionamento e UTA per clinica privata
Ho parlato con l'ingegnere, la stanza operatoria è di circa 23mq con altezza di 3m, quindi mi servirebbero poco più di 1200 m3 di aria considerando anche le 2 zone filtro che sono molto piccole.
Ha messo nel progetto anche un recuperatore di calore.
I filtri utilizzati sono secondo norma UNI EN 1822-2009 H12 (sala operatoria) e seguiti da pre-filtri per la sala post operatorio G4 e F5 con classe pulizia iso 8. Basta per l'utilizzo che dovrei farne io? Forse è troppo eccessivo? Ricodo che farò esclusivamente interventi di cataratta e laser eccimeri.
Aermec non so perchè ha detta dal mio fornitore e impiantista non faceva uta di queste dimensioni.
Come anche altre aziende, ecco perchè sono 2 anni dietro a questo progetto senza trovae una soluzione definitiva.
Ha messo nel progetto anche un recuperatore di calore.
I filtri utilizzati sono secondo norma UNI EN 1822-2009 H12 (sala operatoria) e seguiti da pre-filtri per la sala post operatorio G4 e F5 con classe pulizia iso 8. Basta per l'utilizzo che dovrei farne io? Forse è troppo eccessivo? Ricodo che farò esclusivamente interventi di cataratta e laser eccimeri.
Aermec non so perchè ha detta dal mio fornitore e impiantista non faceva uta di queste dimensioni.
Come anche altre aziende, ecco perchè sono 2 anni dietro a questo progetto senza trovae una soluzione definitiva.
- NoNickName
- Messaggi: 9804
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Impianto condizionamento e UTA per clinica privata
Lui dice che è piccola o è grande? Non capisco questa cosa delle dimensioni...Blimcheck ha scritto:Aermec non so perchè ha detta dal mio fornitore e impiantista non faceva uta di queste dimensioni.
Cosa vuol dire "seguiti da pre filtri"? I prefiltri vanno prima, come suggerisce il "PRE".
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Impianto condizionamento e UTA per clinica privata
Si ha ragione, nell'impianto ci sono prima i pre-filtri g4 f5 e dopo il filtro h12.
I fornitori dicono che Aermec e le altre aziende non fanno uta di dimensioni così piccole.
I fornitori dicono che Aermec e le altre aziende non fanno uta di dimensioni così piccole.