negozio con magazzino

Normativa nazionale, contabilizzazione dei consumi, ripartizione delle spese

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SimoneBaldini
Messaggi: 2477
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

negozio con magazzino

Messaggio da SimoneBaldini »

Nei casi di negozio con sotto magazzino riscaldato, come si considerano i due ambienti secondo 11300? Attività commerciali ed assimilabini E5 sia per il negozio che per il magazzino?
paolo m
Messaggi: 545
Iscritto il: sab ott 03, 2009 11:41

Re: negozio con magazzino

Messaggio da paolo m »

Se ci si rifà alla definizione del Dpr 412/93 direi di sì:
E.5 Edifici adibiti ad attivita' commerciali e assimilabili: quali negozi, magazzini di vendita all'ingrosso o al minuto, supermercati, esposizioni;
mat
Messaggi: 3211
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: negozio con magazzino

Messaggio da mat »

Per magazzino intendi un locale adibito al puro stoccaggio, senza esposizione al pubblico delle merci? In tal caso anche se scaldato direi che non va considerato, in base ad Appendice A DM Linee guida. "Magazzino di vendita" si intende il "grande magazzino" come si usava dire una volta, tipo Standa, Upim, LaRinascente etc.

Però verificherei a catasto la destinazione d'uso di quel locale, altrimenti il rischio è che un domani lo usino come zona esposizione e il tuo APE non sia più veritiero.
SimoneBaldini
Messaggi: 2477
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: negozio con magazzino

Messaggio da SimoneBaldini »

Al catasto sono su unica tavola C1, al piano terra è indicato "negozio" al piano interrato "magazzino" ed è scaldato. Non considerarlo mi sembra scorretto dato che ne usufruiscono appieno. Di fatto c'è pure un singolo subalterno per un magazzino al piano interrato a se stante, catastalmente è C3.
Un solo negozio a doppio subalterno, il negozio C1 e il magazzino C2.
mat
Messaggi: 3211
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: negozio con magazzino

Messaggio da mat »

Scusa con tutti questi C mi sono perso :lol:
Il magazzino scaldato è C2? Allora a mio avviso non va nell'APE.

Epperò mi sono accorto ora che siamo nella sezione contabilizzazione, quindi immagino che ti ponga il dubbio ai fini dei millesimi; in tal caso essendo il magazzino scaldato e usufruente del servizio riscaldamento, ce lo metto eccome nei conti. Quale destinazione ex dpr 412? Direi E.5 in analogia col negozio...
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: negozio con magazzino

Messaggio da girondone »

a me la soffitta scaldata hanno detto di metterla con l app sotto
ed avevano due accessi separati
SimoneBaldini
Messaggi: 2477
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: negozio con magazzino

Messaggio da SimoneBaldini »

Sper il calcolo millesimi ovviamente, quindi tutto E5. Il mio dubbio era se scorporare i piani interrati e considerarli a 18°C (E8) per esempio.
Avatar utente
jack66
Messaggi: 352
Iscritto il: mer gen 27, 2016 17:53

Re: negozio con magazzino

Messaggio da jack66 »

Questo secondo me è un tema particolarmente spinoso...alloggi diventati studi/uffici, magazzini riscaldati, soffitte riscaldate, alloggi con pochi radiatori che non consentono di raggiungere temperature di confort ... faglieli pagare i millesimi di un ultimo piano se si ė dovuto aggiungere un impianto autonomo per sopravvivere
girondone
Messaggi: 13159
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: negozio con magazzino

Messaggio da girondone »

Io parlavo di ape
SimoneBaldini
Messaggi: 2477
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: negozio con magazzino

Messaggio da SimoneBaldini »

Ritorno sull'argomento perchè ora, dati alla mano, penso che si debba differenziare gli interrati. Di fatto al piano interrato è installata una potenza che è meno di 1/4 del piano terra considerando poi che ha pure una superficie maggiore. Come li si possono considerare secondo 11300 questi magazzini e a che temperatura di progetto?
Dato poi che questi locali non hanno ventilazioni forzate perchè costruiti negli anni '70 definire le dispersioni per ventilazione secondo prospetto 11300 è corretto o sarebbe meglio dare un 0,5 come per gli appartamenti, ci ballerebbe dentro il 10% di diefferenza nel fabbisogno?
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: negozio con magazzino

Messaggio da ilverga »

SimoneBaldini ha scritto:Ritorno sull'argomento perchè ora, dati alla mano, penso che si debba differenziare gli interrati. Di fatto al piano interrato è installata una potenza che è meno di 1/4 del piano terra considerando poi che ha pure una superficie maggiore. Come li si possono considerare secondo 11300 questi magazzini e a che temperatura di progetto?
Dato poi che questi locali non hanno ventilazioni forzate perchè costruiti negli anni '70 definire le dispersioni per ventilazione secondo prospetto 11300 è corretto o sarebbe meglio dare un 0,5 come per gli appartamenti, ci ballerebbe dentro il 10% di diefferenza nel fabbisogno?
Concordo con la necessità di differenziare gli interrati proprio per un discorso di ventilazione (immagina, ad esempio, i ricambi aria se il tuo negozio fosse un bar).
Sul discorso di quanti ricambi, 0,5 come gli appartamenti mi sembra poco "sostenibile" come scelta progettuale; personalmente propendo x quelli previsti dalla 11300 x magazzini interrati
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
mat
Messaggi: 3211
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: negozio con magazzino

Messaggio da mat »

ilverga ha scritto:personalmente propendo x quelli previsti dalla 11300 x magazzini interrati
Se esistessero sarei d'accordo con verga :D
Ma la 11300 dice di riferirsi alla 10339 e neanche su quella danno indicazioni su come ventilare i magazzini (interrati o meno che siano).

Diciamo pure che la procedura della 10200 nei casi di non residenziale fa un po' acqua...
SimoneBaldini
Messaggi: 2477
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: negozio con magazzino

Messaggio da SimoneBaldini »

Infati non trovo riferimenti per magazzini su cui basarmi. Ponendoli in E8 mi indicano tempertature 18°C e ventilazione 0,5 vol/h ma non è propriamente la definizione corretta essendo E8 attività industriali artigianali e simili, però pensando ad un edificio commerciale dove parte viene commerciale e parte artigianale potrebbe essere una strada anche questi casi.
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: negozio con magazzino

Messaggio da ilverga »

mat ha scritto:
ilverga ha scritto:personalmente propendo x quelli previsti dalla 11300 x magazzini interrati
Se esistessero sarei d'accordo con verga :D
Ma la 11300 dice di riferirsi alla 10339 e neanche su quella danno indicazioni su come ventilare i magazzini (interrati o meno che siano).

Diciamo pure che la procedura della 10200 nei casi di non residenziale fa un po' acqua...
Hai ragione mat. Infatti in questo caso adotto i valori previsti dalla procedura di calcolo Allegato H DGR 6480 prospetto 3.XIII e seguenti che fa riferimento al prUNI 10339:2014.
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
Rispondi