in un fabbricato produttivo di 2000 m2 con un soppalco da 300 m2 è necessario realizzare una scala esterna per favorire l'esodo dal soppalco (porta nella parte all'altezza del soppalco).
o il seguente dubbio circa alcune caratteristiche della scala, e non ho trovato risposta nelle norme.
1- dal bordo laterale della porta (lato verso scala), al bordo del primo gradino, se si hanno circa 40-50 cm di spazio, sono sufficienti, oppure c'è una misura minima da rispettare per evitare che nell'esodo le persone appena uscite nel pianerottolo cadano dalle scale ??
scala esterna
Moderatore: Edilclima
Re: scala esterna
In vari disposti normativi vi sono indicazioni circa la profondità minima dei pianerottoli di sbarco delle porte di esodo.
50cm sono in ogni caso troppo pochi.
50cm sono in ogni caso troppo pochi.
Re: scala esterna
grazie Terminus,
trattandosi di attività non normata non ho verificato alcuna norma verticale. se ben ricordo ad esempio nel pubblico spettacolo però non ne parla.
Visto che la struttura scala/pianerottolo è stata appena montata e bisogna solo realizzare la porta e scegliere se farla in un pannello prefabbricato o l'altro, ho provato a simulare la cosa, e mi sembra che non sia così drammatico quel poco spazio.
tu che distanza consiglieresti ??
le norme verticali di cui mi parli di che misure parlano ?
inoltre guardando la normativa di pubblico spettacolo (ad esempio) vedo che nello specifico richiede una scala con un max di 15 gradini (nel mio caso sono un paio di più) e ampiezza della scala di 120 cm minimo, mentre nel mio caso avendo considerato la necessità di esodo di 1 modulo (< 50 persone, anzi 4 al max), ho una scala superiore a 80 cm ossia 100 cm.
Questi vincoli sono obbligatori anche in attività non normate (industriali) ? perchè in realtà nel dm del 98 non ho trovato nulla a riguardo.
grazie
trattandosi di attività non normata non ho verificato alcuna norma verticale. se ben ricordo ad esempio nel pubblico spettacolo però non ne parla.
Visto che la struttura scala/pianerottolo è stata appena montata e bisogna solo realizzare la porta e scegliere se farla in un pannello prefabbricato o l'altro, ho provato a simulare la cosa, e mi sembra che non sia così drammatico quel poco spazio.
tu che distanza consiglieresti ??
le norme verticali di cui mi parli di che misure parlano ?
inoltre guardando la normativa di pubblico spettacolo (ad esempio) vedo che nello specifico richiede una scala con un max di 15 gradini (nel mio caso sono un paio di più) e ampiezza della scala di 120 cm minimo, mentre nel mio caso avendo considerato la necessità di esodo di 1 modulo (< 50 persone, anzi 4 al max), ho una scala superiore a 80 cm ossia 100 cm.
Questi vincoli sono obbligatori anche in attività non normate (industriali) ? perchè in realtà nel dm del 98 non ho trovato nulla a riguardo.
grazie
Re: scala esterna
I pianerottoli in genere devono avere la stessa larghezza delle rampe.
-
- Messaggi: 5959
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: scala esterna
Il DM 03/08/2015 potrebbe essere un riferimento nel caso di attività non normata. Lo stesso indica che il pianerottolo deve essere profondo quanto la larghezza della rampa.
Tom Bishop
Re: scala esterna
il problema non è la larghezza del pianerottolo,
nello specifico la scala ha una pedata larga 100 cm e il pianerottolo è profondo 110 cm, e la sua larghezza (parallela a parete ) è di un paio di metri almeno.
inoltre i riferimenti che mi avete indicato sono relativi alla profondità dei pianerottoli intermedi.
nel mio caso il problema è che la porta mi verrebbe abbastanza adiacente all'inizio della scala, e tra il bordo della porta e il primo gradino rimarrebbe solo 50 cm circa; mi preoccupo se tale distanza possa essere poca e provocare cadute per chi esce di tutta fretta. A vantaggio c'è che in realtà la scala è su un soppalco dove al massimo si potranno trovare 2 persone, che sono persone "che conoscono l'ambiente" in quanto operai, e infine, accedendo tipicamente sul soppalco da una scala interna, di sicuro in caso di esodo usciranno ripassando per quella scala (fatto salvo che non si trovino proprio davanti la porta in questione).
Non ho trovato alcuna indicazione precisa in merito, ma il buon senso mi fa riflettere.
Allego una foto della scala. Considerate che la porta dovrebbe venir realizzata nel secondo pannello prefabbricato a filo con il primo pannello; (realizzarla nel primo pannello è difficoltoso per motivi interni al fabbricato e inoltre li dovrebbe venire una scala alla marinara per accesso alla copertura). lo spazio tra l'inizio del secondo pannello (quindi lato sinistro della porta) e l'inizio della scala è di 140 cm, quindi con una porta con apertura lorda di 90 cm rimarrebbe una zona pre-scala di 50 cm, oltre naturalmente lo spazio di 90 cm difronte la porta.
spero di essere stato chiaro.
che ne pensate?
nello specifico la scala ha una pedata larga 100 cm e il pianerottolo è profondo 110 cm, e la sua larghezza (parallela a parete ) è di un paio di metri almeno.
inoltre i riferimenti che mi avete indicato sono relativi alla profondità dei pianerottoli intermedi.
nel mio caso il problema è che la porta mi verrebbe abbastanza adiacente all'inizio della scala, e tra il bordo della porta e il primo gradino rimarrebbe solo 50 cm circa; mi preoccupo se tale distanza possa essere poca e provocare cadute per chi esce di tutta fretta. A vantaggio c'è che in realtà la scala è su un soppalco dove al massimo si potranno trovare 2 persone, che sono persone "che conoscono l'ambiente" in quanto operai, e infine, accedendo tipicamente sul soppalco da una scala interna, di sicuro in caso di esodo usciranno ripassando per quella scala (fatto salvo che non si trovino proprio davanti la porta in questione).
Non ho trovato alcuna indicazione precisa in merito, ma il buon senso mi fa riflettere.
Allego una foto della scala. Considerate che la porta dovrebbe venir realizzata nel secondo pannello prefabbricato a filo con il primo pannello; (realizzarla nel primo pannello è difficoltoso per motivi interni al fabbricato e inoltre li dovrebbe venire una scala alla marinara per accesso alla copertura). lo spazio tra l'inizio del secondo pannello (quindi lato sinistro della porta) e l'inizio della scala è di 140 cm, quindi con una porta con apertura lorda di 90 cm rimarrebbe una zona pre-scala di 50 cm, oltre naturalmente lo spazio di 90 cm difronte la porta.
spero di essere stato chiaro.
che ne pensate?
Re: scala esterna
Quindi i 50cm sono laterali e non frontali alla luce della porta.
Allora potrebbe andare bene, poichè chi esce va verso la balaustra e non rischia di cadere dalla rampa. Per ridurre ulteriormente i rischi puoi prevedere idonea illuminazione sul pianerottolo.
Allora potrebbe andare bene, poichè chi esce va verso la balaustra e non rischia di cadere dalla rampa. Per ridurre ulteriormente i rischi puoi prevedere idonea illuminazione sul pianerottolo.
Re: scala esterna
Grazie mille.
riguardo a quei vincoli che alcune norme verticali citano, ossia
massimo 15 cm , e io invece ne ho 18,
e larghezza 120 cm mentre io ho la pedata 100 cm,
ci sono problemi ? o nel caso di attività industriali non sono da considerare ?
inoltre come ampiezza della porta posso realizzarne una con passaggio al netto del maniglione di 80 cm (ho necessità di 1 modulo) ?
riguardo a quei vincoli che alcune norme verticali citano, ossia
massimo 15 cm , e io invece ne ho 18,
e larghezza 120 cm mentre io ho la pedata 100 cm,
ci sono problemi ? o nel caso di attività industriali non sono da considerare ?
inoltre come ampiezza della porta posso realizzarne una con passaggio al netto del maniglione di 80 cm (ho necessità di 1 modulo) ?