Ampliamento e RTO

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
mgalvan
Messaggi: 216
Iscritto il: ven set 07, 2007 17:04

Ampliamento e RTO

Messaggio da mgalvan »

Salve a tutti,
ho un caso di azienda dotata di CPI che amplia l'attività inserendo un nuovo edificio sito stesso cortile ( ma separato dagli altri capannoni) .
Questo nuovo edifico non costituisce attività soggetta ( deposito materiali con sup lorda inf 1000 mq ma con 16 t di pallet..) , ma rappresentando un ampliamento dell'attività dell'azienda , ciò rappresenta una variazione significativa delle condizioni di sicurezza preesistenti , di conseguenza è necessario presentare progetto.( ai sensi dell'allegato IV del decreto 7 agosto 2012 : modifiche funzionali significative ai fini della sicurezza antincendio, al punto iii: incremento del volume complessivo degli edifici in cui si svolge l'attività).
Siete d'accordo?

Ho ritenuto di effettuare l'analisi secondo la RTO comunque per verificare dove mi portava.
Quando si esamina la strategia antincendio ( per verificare se adottare o meno gli idranti ) S.6-Controllo dell'incendio mi sono posto una domanda: nei criteri di attribuzione, quando si cita "attività dove siano verificate tutte le seguenti condizioni ..." ( tabella S.6.2) , si deve intendere attività quale attività aziendale in toto , ovvero anche gli edifici che hanno già il CPI o solo quello che sto analizzando ( l'ampliamento)
Personalmente riterrei più la visione globale, ovvero attività che comprende tutta l'azienda, ma chiedo cortese vostro parere.

Se utilizzassi il DM 10.03.98 questi rimanda alla risultanza della valutazione dei rischi se o meno installare una rete idranti, dunque è lasciato a professionista la decisione.
Certamente è possibile una soluzione alternativa nella RTO , ma le metodologie di difficile attuazione.
Grazie
Rispondi