Mi trovo davanti ad una richiesta di un privato di poter accedere alla detrazione del 65% per un impianto multisplit che ha installato ad integrazione dell'impianto di riscaldamento esistente.
Secondo voi riuscirei ad accedere alla detrazione premesso che i valori di COP/EER rientrino nei limiti di legge? Perchè i dubbi che mi ponevo erano 2:
- l'intervento non è di certo una sostituzione integrale, ma nemmeno una parziale, quanto più un'integrazione;
- dal punto di vista della conformità edilizia, basterebbe una comunicazione di edilizia libera per inizio e fine lavori da considerare?
65% per impianto multisplit
Moderatore: Edilclima
Re: 65% per impianto multisplit
[quote="nicopana" poter accedere alla detrazione del 65% per un impianto multisplit che ha installato ad integrazione dell'impianto di riscaldamento esistente.[/quote]
Non è incentivabile al 65%!!!
Leggi le faq sul sito enea
Non è incentivabile al 65%!!!
Leggi le faq sul sito enea
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: 65% per impianto multisplit
Tu fai riferimento alla faq 35 giusto?
"35. D - Voglio installare in casa mia, già dotata di impianto di riscaldamento con caldaia a gas, un condizionatore con funzione anche di
pompa di calore. Posso accedere alle detrazioni fiscali di cui al decreto del 19 febbraio 2007?
R - L'intervento dal 1/1/2008 è agevolato dall'art. 1 c. 5 del citato "decreto edifici" che ammette a detrazione la "sostituzione" di
impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di pompe di calore ad alta efficienza e con impianti geotermici a bassa
entalpia con contestuale messa a punto ed equilibratura del sistema di distribuzione del calore. Per quanto sopra, non riteniamo
agevolabili quegli impianti che costituiscono invece integrazione ad un impianto di climatizzazione invernale già esistente."
Volendo quindi resterebbe la detrazione fiscale del 50%, ma un intervento di questo tipo sarebbe agevolabile tranquillamente giusto? Anche ai fini della conformità edilizia non ci sarebbe nulla da comunicare se non erro.
"35. D - Voglio installare in casa mia, già dotata di impianto di riscaldamento con caldaia a gas, un condizionatore con funzione anche di
pompa di calore. Posso accedere alle detrazioni fiscali di cui al decreto del 19 febbraio 2007?
R - L'intervento dal 1/1/2008 è agevolato dall'art. 1 c. 5 del citato "decreto edifici" che ammette a detrazione la "sostituzione" di
impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di pompe di calore ad alta efficienza e con impianti geotermici a bassa
entalpia con contestuale messa a punto ed equilibratura del sistema di distribuzione del calore. Per quanto sopra, non riteniamo
agevolabili quegli impianti che costituiscono invece integrazione ad un impianto di climatizzazione invernale già esistente."
Volendo quindi resterebbe la detrazione fiscale del 50%, ma un intervento di questo tipo sarebbe agevolabile tranquillamente giusto? Anche ai fini della conformità edilizia non ci sarebbe nulla da comunicare se non erro.
Re: 65% per impianto multisplit
come hai risolto ? perche anche io mi trovo nella stessa situazione
grazie
grazie