portata termica complessiva generatori di calore e uscite di emergenza

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
maremotus
Messaggi: 13
Iscritto il: mar gen 03, 2017 11:17

portata termica complessiva generatori di calore e uscite di emergenza

Messaggio da maremotus »

Buongiorno e buon anno nuovo a tutti

sono alle prese, per la prima volta, con una valutazione del rischio incendio
l'azienda in questione è un'officina metalmeccanica (macchine utensili e montaggio di prodotti in acciaio inox)
all'interno dei due reparti, comunicanti mediante un'apertura (nessuna porta), sono presenti due robur a metano (uno per reparto) la cui potenza termica complessiva è di poco inferiore a 100.000 kcal/h
è presente anche un idropulitrice a gasolio la cui potenza termica è di 60 KW
negli uffici, divisi dai reparti produttivi mediante pote comuni (non REI), è presente una caldaia murale per la produzione di acqua calda e per il riscaldamento degli stessi avente una potenza termica di 28 kw
gli ambienti sono dotati di diverse uscite ma una sola ha il maniglione antipanico
le altre sono sprangate o si aprono verso l'interno
l'affollamento è di 4 persone

primo quesito
la potenza termica l'idropulitrice si somma a quelle dei robur? (devo quindo richiedere il CPI?)
se la risposta è si
mettendo fuori l'idropulitrice risolvo o devo comunque chiedere comunque il CPI?
se la risposta è no
devo sommare comunque la potenza termica della caldaia murale (e chiedere il CPI)?

secondo quesito
devo avere due uscite di emergenza con maniglione antipanico, non ne basta una?

terzo quesito
uno schema di VR incendio valido dove posso trovarlo

Grazie
maremotus
Messaggi: 13
Iscritto il: mar gen 03, 2017 11:17

Re: portata termica complessiva generatori di calore e uscite di emergenza

Messaggio da maremotus »

provo a rispondere da solo a parte del primo quesito
il D.M. 28 aprile 2005 all'art. 1 "campo di applicazione recita:
1. Il presente decreto ha per scopo...... l'esercizio dei sottoelencati impianti termici ..... alimentati da combusti-bili liquidi:
.......
b) produzione centralizzata di acqua calda, acqua surriscaldata e/o vapore;
.......
2. Sono esclusi dal campo di applicazione gli impianti realizzati specificatamente per essere inseriti in cicli di lavorazione industriale e gli inceneritori.
3. Non sono oggetto del presente decreto le attrezzature a pressione e gli insiemi disciplinati dal decreto legislativo, 25 febbraio 2000, n. 93 ......

l'idropulitrice non produce acqua calda/vapore centralizzato, c'è solo una lancia
il lavaggio è inserito nel ciclo produttivo, anche se non credo possa definirsi "impianto"
è un'attrezzatura a pressione

almeno credo
grazie
Rispondi