Evaporatore allagato o ad espansione secca

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
UgoMela
Messaggi: 2
Iscritto il: lun gen 02, 2017 12:58

Evaporatore allagato o ad espansione secca

Messaggio da UgoMela »

Salve,
stavo leggendo una discussione trovata su questo forum viewtopic.php?t=18518 in merito alla differenza tra 'Evaporatore allagato o ad espansione secca' nella quale si legge:
L'evaporatore allagato ha un approccio di evaporazione molto migliore, perchè il liquido si trova sempre alla temperatura di aspirazione satura, o poco più. Quindi l'efficienza dal lato evaporatore è migliore perchè la pressione del gas aspirato è maggiore.
Non ho capito bene il significato di questa frase :roll: . C'è qualcuno che potrebbe spiegarmela con altre parole?
Grazie
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9804
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Evaporatore allagato o ad espansione secca

Messaggio da NoNickName »

Negli evaporatori secchi, la pressione di evaporazione è stabilita dall'organo di laminazione. In mancanza o insufficiente scambio termico, l'organo di laminazione tenderà a chiudere, per garantire il surriscaldamento all'aspirazione impostato, cioè un minimo di differenza tra la temperatura del gas aspirato e la temperatura corrispondente alla pressione satura di evaporazione.
Negli evaporatori allagati non c'è organo di laminazione, perchè i tubi sono sempre alla temperatura del refrigerante, quindi il surriscaldamento all'aspirazione è molto vicino allo zero. Così facendo la temperatura corrispondente alla pressione satura di evaporazione guadagna qualche grado, e di conseguenza anche l'efficienza del compressore.
Tuttavia gli evaporatori allagati hanno breve vita, probabilmente saranno messi alla berlina entro qualche anno, perchè richiedono un volume di refrigerante estremamente maggiore, con rischi di perdite di refrigerante molto più dannose per l'ambiente.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
arkanoid
Messaggi: 5068
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Evaporatore allagato o ad espansione secca

Messaggio da arkanoid »

Spero solo sulle taglie medio piccole!
redigere redigere redigere
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9804
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Evaporatore allagato o ad espansione secca

Messaggio da NoNickName »

arkanoid ha scritto:Spero solo sulle taglie medio piccole!
Al contrario. Soprattutto sulle grandi.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
arkanoid
Messaggi: 5068
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Evaporatore allagato o ad espansione secca

Messaggio da arkanoid »

Un centrifugo secco non me lo immagino, anche per regolarità di funzionamento.
redigere redigere redigere
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9804
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Evaporatore allagato o ad espansione secca

Messaggio da NoNickName »

arkanoid ha scritto:Un centrifugo secco non me lo immagino
E nemmeno è possibile.
Per non parlare dei levitazione magnetica.
Dura lex, sed lex.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
arkanoid
Messaggi: 5068
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Evaporatore allagato o ad espansione secca

Messaggio da arkanoid »

Per grandi cosa intendi? Parlo di >1MWf dove ci sono solo vite e centrifughi
redigere redigere redigere
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9804
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Evaporatore allagato o ad espansione secca

Messaggio da NoNickName »

arkanoid ha scritto:Per grandi cosa intendi? Parlo di >1MWf dove ci sono solo vite e centrifughi
Sì, sì, in quell'ordine di grandezza.
C'è da dire che i vite si possono fare anche con i DX, a onor del vero.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Rispondi