Locale deposito

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
tavva
Messaggi: 2
Iscritto il: mar dic 13, 2016 14:23

Locale deposito

Messaggio da tavva »

Buongiorno a tutti e grazie per avermi accettato. Ho un dubbio:
La sede dove lavoro ha un locale deposito, cieco, di altezza 2.05, quota 2.80 che vorremmo adibire a deposito di materiale informatico elettronico pari a circa 80 -100 mc o posati a terra o posati su pallet. Dobbiamo attenerci a qualche normativa antincendio o altro ? Grazie anticipatamente per le gradite risposte. Valerio Tavacca
Avatar utente
grifo68
Messaggi: 997
Iscritto il: ven feb 24, 2012 13:02
Località: Genova

Re: Locale deposito

Messaggio da grifo68 »

tavva ha scritto:Buongiorno a tutti e grazie per avermi accettato. Ho un dubbio:
La sede dove lavoro ha un locale deposito, cieco, di altezza 2.05, quota 2.80 che vorremmo adibire a deposito di materiale informatico elettronico pari a circa 80 -100 mc o posati a terra o posati su pallet. Dobbiamo attenerci a qualche normativa antincendio o altro ? Grazie anticipatamente per le gradite risposte. Valerio Tavacca
sul fatto se il deposito sia o meno soggetto a controlli VVF bisogna vedere se si tratta di materiali infiammabili/combustibili e se il quantitativo sia superiore ai limiti previsti dall'allegato I al DPR 151/2011, così a naso non direi ma per esempio se ci sono materie plastiche > 5000 kg si rientrerebbe nell'attività 44, oppure se ci sono cavi elettrici isolati > 10000 kg si rientrerebbe in attività 47... dai un'occhiata qui:

http://www.vigilfuoco.it/aspx/AttivitaS ... lenco.aspx

essendo luogo di lavoro comunque bisogna rispettare i dettami del D.Lgs. 81/08 e, nello specifico dell'antincendio, del DM 10/03/1998... per esempio in prima battuta mi pare un ambiente un po' claustrofobico, soprattutto in riferimento all'altezza; tieni conto che per le vie di fuga (la porta) non sono consentite altezze inferiori a 2 m, ed è una altezza non derogabile e per la quale, mi pare, non sia neanche applicabile la tolleranza dimensionale prevista dal DM del 1983... ma qui chiedi lumi ad uno a caso :wink: .... poi c'è la questione del fatto che sia un locale cieco, per cui è da valutare l'aerazione. Insomma, va fatta una attenta valutazione del rischio
tavva
Messaggi: 2
Iscritto il: mar dic 13, 2016 14:23

Re: Locale deposito

Messaggio da tavva »

Grazie, gentilissimo.
Rispondi