In un condominio, su un radiatore risulta fisicamente impossibile installare il ripartitore, in quanto il corpo scaldante è attaccato al mobile della cucina (il frigorifero incassato......

Ho consigliato di sostituire il radiatore con uno di minore spessore in modo da guadagnare qualche centimentro per poter installare almeno la sonda remota di temperatura e mettere il ripartitore a lato sul muro.
La ditta che sta installando i ripartitori e che si occuperà della contabilizzazione ha detto al cliente che può anche non mettere il ripartitore e che loro considereranno il radiatore sempre aperto a piena potenza per l'intera stagione.
E' fattibile quanto riferito dall'installatore ?
Lasciando stare per un momento la cntabilizzazione dell'energia emessa da radiatore (da calcolare secondo il cap.12 della UNI 10200), è ammesso non installare un ripartitore in queste condizioni (eventualmente la spesa per la sistemazione potrebbe portare ad una non convenienza) ?