detrazioni fiscali stufe

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
clm
Messaggi: 5
Iscritto il: mar nov 20, 2007 15:44

detrazioni fiscali stufe

Messaggio da clm »

E' necessario che l'espletamento della pratica relativa agli sgravi fiscali (36%) per l'acquisto di una stufa sia svolto da un tecnico (geom, arch, ing)?
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Messaggio da gfrank »

No, ma sei sicuro che l'acquisto di una stufa sia ammeso alle agevolazioni?

gfrank
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Messaggio da jerryluis »

gfrank ha scritto:No, ma sei sicuro che l'acquisto di una stufa sia ammeso alle agevolazioni?

gfrank
se è > 15kW costituisce impianto e l acasa, gruviear che sia va in A.
energia primaria=0 o prossima..

Se è <15 kW deve avere uno scambiatore per andare sull'impianto di riscaldamento.. (qualcuno le chiama Hydro) e torna in A.. comma 344 finanziaria.. :)
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Messaggio da gfrank »

jerryluis ha scritto:
gfrank ha scritto:No, ma sei sicuro che l'acquisto di una stufa sia ammeso alle agevolazioni?

gfrank
se è > 15kW costituisce impianto e l acasa, gruviear che sia va in A.
energia primaria=0 o prossima..

Se è <15 kW deve avere uno scambiatore per andare sull'impianto di riscaldamento.. (qualcuno le chiama Hydro) e torna in A.. comma 344 finanziaria.. :)
clm parlava del 36% non del 55% .....

gfrank
Rispondi