HELP!!!! Ripartizione spese bollitore, come bisogna farle?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
alex81n
Messaggi: 3
Iscritto il: ven nov 25, 2016 12:57

HELP!!!! Ripartizione spese bollitore, come bisogna farle?

Messaggio da alex81n »

Salve,
Vi contatto in merito ad un articolo che ho letto relativamente al calcolo delle suddivisioni dei costi.
Abito in un condominio composto da 10 appartamenti suddiviso su 3 piani (costruito nel 2013) e la questione in cui Vi chiedo supporto è sulla suddivisione dei costi di manutenzione del bollitore per l’uso di acqua calda.

Di seguito le caratteristiche dell'impianto.
Ogni appartamento riceve acqua corrente da 2 tubi, che sono accessibili ed identificabili ad ogni appartamento su ogni pianerottolo:
- uno di colore blu (identificato come acqua fredda);
- uno di colore rosso (identificato come acqua che arriva dal bollitore).
Ciascun tubo è collegato ad un contalitri che ci permette di quantificare i consumi d'acqua di ciascun appartamento.
Prima di essere utilizzata l'acqua proveniente dal tubo blu si divide in due tubi: uno va alla caldaia per essere utilizzata nel riscaldamento e l'altro invece nei sanitari/lavatrice.
L'acqua proveniente dal tubo rosso invece arriva direttamente alla caldaia: se la temperatura impostata sul termostato (di ogni singolo appartamento) è superiore a quella dell’acqua, si accende la caldaia per far raggiungere all’acqua la temperatura desiderata.
Il bollitore è collegato ad un impianto solare e quindi d'estate, tempo permettendo, il bollitore lavora al massimo della potenza e d'inverno invece è in modalità stand-by ed ha una capacità finita.

Vi domando quindi se c’è una normativa che chiarisca la ripartizione dei costi di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Personalmente credo che i costi dovrebbero essere ripartiti con una percentuale in base ai millesimi di proprietà e con la restante percentuale in base al consumo di acqua effettivo di ogni appartamento (tubo rosso).
Il nostro amministratore invece sostiene che i costi dovrebbero essere suddivisi solo per millesimi. Se così fosse verrebbe penalizzato chi è fuori casa durante tutto il giorno e non può utilizzare l’acqua calda proveniente dal bollitore (perchè l’acqua calda del bollitore è terminata in quanto utilizzata dagli altri condomini che arrivano prima a casa, fanno i turni, sono casalinghe ...) dovendo quindi utilizzare la propria caldaia per farla arrivare alla temperatura desiderata.

Vi ringrazio
Alex
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9589
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: HELP!!!! Ripartizione spese bollitore, come bisogna farle?

Messaggio da NoNickName »

Se non hai il tubo verde, la ripartizione dei costi è in base al reddito ISEE.
Se invece c'è il tubo verde, la ripartizione dei costi è in base ai metri quadri delle pertinenze di ogni alloggio.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
alex81n
Messaggi: 3
Iscritto il: ven nov 25, 2016 12:57

Re: HELP!!!! Ripartizione spese bollitore, come bisogna farle?

Messaggio da alex81n »

NoNickName ha scritto:Se non hai il tubo verde, la ripartizione dei costi è in base al reddito ISEE.
Se invece c'è il tubo verde, la ripartizione dei costi è in base ai metri quadri delle pertinenze di ogni alloggio.
Non so se ti devo prendere sul serio o mi sta prendendo in giro?!?!?! :?: :?: :?: :?:
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9589
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: HELP!!!! Ripartizione spese bollitore, come bisogna farle?

Messaggio da NoNickName »

Nel forum contabilizzazione potrai trovare decine di discussioni sull'argomento.
Buona lettura.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Rispondi