Buonasera a tutti,
mi trovo di fronte ad un piccolo dubbio sull'interpretazione del DPR 151/11.
Ho un deposito di circa 3000m² dove i beni non rimangono per più di uno o due giorni all'interno. Quindi è probabile che in qualche giorno venga superata la soglia dei 5000kg e in altri non si raggiungano nemmeno 2000kg.
In tal caso, l'occasionale superamento della soglia dei 5000kg, comporta comunque l'assoggettabilità al controllo dei vigili del fuoco o esiste un modo che permette al titolare di non richiedere il certificato di prevenzione incendi?
Ho già controllato sul sito dei VV.F. i chiarimenti per l'attività in questione, ma non viene citato nulla in tal senso.
Grazie a tutti.
A presto.
Attività 70 - Depositi
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 209
- Iscritto il: mer nov 12, 2014 14:27
Re: Attività 70 - Depositi
Devi sempre considerare la situazione più gravosa che ti può capitare...quindi anche se raramente superi i limiti sei costretto a procedere con l'iter di prev incendi. Poi va da se che quasi sempre i DL che si trovano in questa situazione dichiarano di non superare mai i limiti di assoggettabilità hehe
Re: Attività 70 - Depositi
Eh già... Va a finire sempre così... Grazie mille. 
