REI CT/capannone

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Ale_S
Messaggi: 1355
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

REI CT/capannone

Messaggio da Ale_S »

Ho una CT da compartimentare. La CT è adiacente (esternamente) ad un capannone prefabbricato, e ai lati sempre della CT sono presenti altri locali simili. Sia questi locali che la CT è realizzata allo stato attuale con struttura portante metallica a vista e pannelli sandwich :cry:

Bisogna quindi compartimentare la CT rispetto il capannone e i locali adiacenti con REI 120.
il capannone è usato da un'attività soggetta VVF con carico incendio REI 45.

MI chiedo: la compartimentazione REI 120 la devo avere solo dal lato della centrale termica?? o anche dal lato del capannone /capannini adiacenti ??
perchè pensavo di mettere delle parei EI di compartimentazione davanti le strutture portanti e le attuali pareti di separazione, ma chiaramente non avrei la protezione della struttura (in particolare) dal lato capannone/capannini.
Terminus
Messaggi: 12788
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: REI CT/capannone

Messaggio da Terminus »

Da dove viene il rischio di incendio ? Cosa devi proteggere da cosa ?
Ale_S
Messaggi: 1355
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

Re: REI CT/capannone

Messaggio da Ale_S »

Terminus, il tuo modo di ragionare è giusto,
ma cercando di andare sulla pratica mi perdo un po' (forse perchè ancora alle prime armi)

Il rischio di incendio può venire sia dalla CT che dal capannone, quindi dovrei compartimentare da entrambi i lati.
Mi viene da pensare però che: mentre per il fuoco che viene dalla CT è richiesto REI 120 (regola verticale dm 12/04/96),
per il fuoco dall'interno del capannone dovrebbe essere richiesto un REi conforme al carico di incendio, quindi 45. Ragion per cui potrei considerare la compartimentazione con fuoco lato capannone certificando la parete prefabbricata in calcestruzzo in base alle tabelle e allo spessore di calcestruzzo, ferri ecc, e per il fuoco che viene dalla CT, potrei fare una parete autoportante con pannelli in c.g. (o una parete con blocchi allegeriti da 8 cm tipo Leca EI120) che compartimentino tutti i lati di confine. Le strutture metalliche portanti rimarebbero quindi dietro la parete prefabbricata (fuoco lato capannone) e dietro il setto autoportante (fuoco lato CT).
giusto il ragionamento e le conclusioni ??

e aggiungo:
riguardo la copertura attuale di tipo sandwich, considerando che ci è stato richiesto di compartimentare pure quella perchè subito sopra ci sono delle finestre verso il capannone,
se riqualificata con controsoffittatura EI120 o a membrana EI120, il requisito "R" di tutto il sistema (solaio e pareti), rimarrebbe veerificato, considerando che le strutture portanti verticali sono compartimentate dalle contropareti EI120 e la struttura portante del solaio attuale è compartimentata dal controsoffitto EI120 ?? (sinceramente mi viene in mente che magari il solaio non è protetto dall'esterno, e quindi dalla parte delle finestre del capannone, ma....... forse questo lo posso trascurare)

Chiaramente fare una parete per la CT tipo in muratura o con blocchi in cls sarebbe la soluzione più semplice (a quel punto il muro del capannone non avrebbe più valore in quanto il fuoco che proviene dall'attività incontra successivamente la parete della CT). Ma la richiesta del committente è quella di non smantellare la struttura esistente perchè connessa ai capannini laterali.

(parlando invece dei capannini in realtà fanno parte concettuale del capannone (ragionando rispetto la CT), ma di per se non hanno grosse possibilità di incendio, fatto salvo che l'incendio el capannone si sposti dal capannone ai capannini e così alla CT).
Terminus
Messaggi: 12788
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: REI CT/capannone

Messaggio da Terminus »

Il ragionamento direi che va bene.
Rispondi