Trasmittanza setto strutturale
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 112
- Iscritto il: mar mar 13, 2007 04:47
Trasmittanza setto strutturale
Ci troviamo a confrontarci con un setto in c.a. di 100 x 20 cm. Qualora non dovessimo riuscire a correggere tale ponte termico si dovrà computare nelle dispersioni come tale. Ci si chiedeva, se tale ponte termico quale struttura su esterno, pur non corretto e come tale computato nelle dispersioni, dovesse comunque rispettare la trasmittanza prevista dal 311.
quotoarkanoid ha scritto:bella domanda. Ti rispondo così: visto che se il ponte termico è rilevante raggiungere la trasmittanza richiesta dal 311 con il valore mediao della parete isolata su cui insiste il ponte e il ponte stesso è arduo, secondo me salvo cause di impossibilità tecnica ti conviene cercare di isolarlo.
-
- Messaggi: 112
- Iscritto il: mar mar 13, 2007 04:47
Dovendo lo spessore totale della muratura restare entro i 30 cm, di cui 25 sono per per il setto e ove non c'è il setto 25 cm su 30 sono di poroton, si è pensato di completare la stratigrafia della muratura perimetrale con 5 cm di polistirene. In questa maniera la U della parte in poroton rientra nel limite del 311, mentre quella della parte caratterizzata dal setto e quella media della parete non rientrano nei valori del 311. Tecnicamente sul setto non posso (sentito lo strutturista) fare altro. Di conseguenza metteremo nelle dispersioni tutti i singoli "pontoni" termici che però avranno U > di quella richiesta dal 311. E' corretto ?