Buongiorno sto ristrutturando una casetta da 100 metri circa con rifacimento totale dell'impianto elettrico, idraulico a pavimento (chiedero' la detrazione del 65%) tetto e cappotto; ho chiesto un parere ad un termotecnico il quale mi ha detto che ho l'obbligo di usare una pompa di calore in quando con la caldaia a condensazione sarei fuori norma; mi domando se è possibile che io sia obbligato a spendere piu' di 20.000 euro per un impianto idraulico con pompa di calore su una casa che mi è costata poco piu' di 80.000 euro??
grazie a tutti per l'aiuto
condensazione o pompa calore
Moderatore: Edilclima
Re: condensazione o pompa calore
dipende se ristrutturazione rilevante
il tecnico dovrà classificare quello per capire , salvo leggi locali , se deve applicare il decreto 28
ecc
ecc
il tecnico dovrà classificare quello per capire , salvo leggi locali , se deve applicare il decreto 28
ecc
ecc
-
gianluca marcassa
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lun ott 17, 2016 11:18
Re: condensazione o pompa calore
appunto il decreto 28 parla di ristrutturazione rilevante se superiore a 1000 mq, giusto?
-
gianluca marcassa
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lun ott 17, 2016 11:18
Re: condensazione o pompa calore
........la mia è da 100 mq
Re: condensazione o pompa calore
anche
cmq bisogna vedere eventuali leggi regionali e comunali..
del dubbio
cambia tecnico
cmq bisogna vedere eventuali leggi regionali e comunali..
del dubbio
cambia tecnico
Re: condensazione o pompa calore
Segui il consiglio di "girondone" perchè a volte nei regolamenti comunali e/o regionali può saltare qualcosa fuori di più restrittivo.gianluca marcassa ha scritto:Buongiorno sto ristrutturando una casetta da 100 metri circa con rifacimento totale dell'impianto elettrico, idraulico a pavimento (chiedero' la detrazione del 65%) tetto e cappotto; ho chiesto un parere ad un termotecnico il quale mi ha detto che ho l'obbligo di usare una pompa di calore in quando con la caldaia a condensazione sarei fuori norma; mi domando se è possibile che io sia obbligato a spendere piu' di 20.000 euro per un impianto idraulico con pompa di calore su una casa che mi è costata poco piu' di 80.000 euro??
grazie a tutti per l'aiuto
Detto questo, almeno per me, non rientri nelle verifiche del D.L. 28/2011 (ma stai attento, questo alla luce della circolare ministeriale con le FAQ che hanno cercato di chiarire qualche lecito dubbio (forse.....).
Probabilmente il tuo termotecnico ha inquadrato il tuo intervento, come: ristrutturazione importante di primo livello (D.M. requisiti minimi 26/06/2015) punto "controverso" sul quale ha cercato di fare chiarezza il documento che ti dicevo.
Ma potrebbe essere anche che, la pompa di calore, sia necessaria semplicemente per verificare quanto richiesto nel (D.M. requisiti minimi 26/06/2015), altra cosa rispetto al D.L. 28/2011 (anche perchè ti avrebbe dovuto prevedere obbligatoriamente il FV o un'altra FER per la produzione di energia elettrica....)
Quindi, prima di arrivare a conclusioni affrettate, approfondisci la questione serenamente con il tuo termotecnico.
Una curiosità....ma dove si paga una casa € 800/mq?