Parete esistente nel 2007 alta piu' di 4 metri

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Trevize
Messaggi: 58
Iscritto il: mer set 21, 2016 22:09

Parete esistente nel 2007 alta piu' di 4 metri

Messaggio da Trevize »

Ciao a tutti. Sono Luca, sono Piemontese, ho la qualifica ex818 da "solo" 3 anni, non fumo... e non devono fumare nemmeno le mie attivita' :wink:
Vi seguo da un po' di mesi... e oggi lancio il mio primo "sasso" in questo utilissimo forum.
L'argomento e' gia' trito e ritrito... e vi garantisco che mi son letto tutto il forum, alla nausea... ma mi son deciso a chiedervi comunque consiglio perche' presenta dettagli peculiari.

Dovrei certificare delle pareti di tamponamento di mattoni "piemontesi" (Laterizio, 6 fori, Percentuale di foratura 49%), con Intonaco Normale... spessore da 27 a 33 cm (la parete di fondo ha 2 mattoni di piatto, e un terzo di taglio, rotto a meta..... le altre solo 2 mattoni di piatto)

ma, l'Altezza e 4,35 mt.. e il requisito da soddisfare e' EI120 (cioe... nell'EP hanno scritto REI120... ma immagino sia dovuto al fatto che e' redatto prima del 2007)
Dunque... so benissimo che basterebbe metterci un cartongesso con Estensione fino a 8,00 m (esempio Knauff con Fascicolo Tecnico 14/W61/06)
Ma... dovrei spostare tubi, impianti, quadri... per 35 cm di extra altezza... :roll:

Quindi... ostinamdomi a fare il mio lavoro da ing teorico.
* il DM 16/02/2007 non posso usarlo (max 4 mt).
* La Lettera Circolare 15/02/2008, n°1968... Qui leggo pareri discordanti. I 24 cm di laterizio <55% + 3 di intonaco mi garantirebbero il REI120 fino a 4,8mt di altezza (24x20)... ma questa parete porta solo il peso proprio (si colloca tra colonne in cls armato 45x45) uscendo quindi dal campo di applicazione della circolare. Sarebbe REI120, ma non per questo EI120!
* La Lettera Circolare 14/09/61, n° 91 potrei usarla in quanto l'E.P. e' approvato nel 2003 :shock: )... ma avrei ho bisogno di 30 CM di laterizio e 5,25 :?: di intonaco???
* Analitico: Ok.. dovrei comprare il programma, ma mi chiedo se per casi cosi' semplici non esistano calcoli gia' fatti in letteratura? Inoltre leggo, su http://www.ilnuovocantiere.it/prestazio ... normativi/ che, per le strutture in muratura, non si puo' comunque utilizzare l'analitico (a causa del D.M. 31.7.2012 che obbliga a "validare il modello con idonea sperimentazione" :? )
* Controsoffitto a 4 mt... mi dicono che non vale... la parete andrebbe comunque su di altri 35 cm, e va analizzata per intero.
* Rinforzo in blocchi per 35 cm alla base della parete. Ma anche questo non vale...dovrebbe essere armato e legato... e sostituire il muro, non appoggiarsi ad esso.

Dimentico qualcosa?
Grazie!
Terminus
Messaggi: 13555
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Parete esistente nel 2007 alta piu' di 4 metri

Messaggio da Terminus »

Puoi avere alcune soluzioni:
- Circ 91/61 con aumento dello spessore (perchè parli di 5,25cm di intonaco ?)
- controparete o rivestimento certificati fino all'altezza richiesta
Trevize
Messaggi: 58
Iscritto il: mer set 21, 2016 22:09

Re: Parete esistente nel 2007 alta piu' di 4 metri

Messaggio da Trevize »

Grazie per la risposta.
Parlo di 5,25cm di intonaco perche' nella tabella 2 della circ 91 del 61 trovo: "spessori di intonaco isolante su laterizi forati
dovranno, per le varie classi, corrispondere ai valori previsti nella tabella 5" e alla tabella 5, intersecando 120 e "sabbia-gesso" leggo, appunto 5,25.
Quale dovrebbe essere, dunque, lo spessore dell'Intonaco "Normale"??? nella circolare si parla di 1,5cm solo nel caso dei solai.

In base alla tua esperienza, trova riscontro l'affermazione che "per le strutture in muratura, non si puo' comunque utilizzare l'analitico"???
Terminus
Messaggi: 13555
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Parete esistente nel 2007 alta piu' di 4 metri

Messaggio da Terminus »

La circolare non specifica lo spessore di intonaco normale, il quale quindi avrà lo spessore standard di 10-20mm.

In merito all'applicazione degli EC, non mi è ancora capitata per le murature, quindi non ho approfondito.
Prova a leggere le appendici nazionali in questione.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9519
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Parete esistente nel 2007 alta piu' di 4 metri

Messaggio da NoNickName »

Di questi tempi, un nuovo forumista che si presenta, espone il problema chiaramente, evidenzia di essersi informato e aver fatto ricerche a proposito, è una piacevole sorpresa. Mi compiaccio.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Avatar utente
tutor7
Messaggi: 646
Iscritto il: ven lug 19, 2013 11:17

Re: Parete esistente nel 2007 alta piu' di 4 metri

Messaggio da tutor7 »

Eurocodice 6.1.2
Avatar utente
tutor7
Messaggi: 646
Iscritto il: ven lug 19, 2013 11:17

Re: Parete esistente nel 2007 alta piu' di 4 metri

Messaggio da tutor7 »

Terminus ha scritto:La circolare non specifica lo spessore di intonaco normale, il quale quindi avrà lo spessore standard di 10-20mm.

In merito all'applicazione degli EC, non mi è ancora capitata per le murature, quindi non ho approfondito.
Prova a leggere le appendici nazionali in questione.
Provali sono molto comodi (specie le tabelle)
Rispondi