x il 60% di iscritti che sono stati sospesi perchè nn hanno ancora le 40 ore secondo voi è possibile progettare e rinnovare i cpi?
A me han detto così che i progetti si possono fare e presentare ai VVF e si possono rinnovare i Cpi l'unica cosa che è vietata è la presentazione della SCIA
Beh, è possibile firmare e presentare al comando tutto quello previsto per un professionista antincendio regolarmente iscritto all'elenco del ministero (in regola con il monte ore di aggiornamento).
Cosa centra poi la SCIA!?! dato che la firma il solo DDL, semmai l'asseverazione ....
carlton-banks84 ha scritto:.............. (in regola con il monte ore di aggiornamento). MI HAN DETTO CHE PUOI PRESENTARE IL PROGETTO ANCHE SENZA ESSERE IN REGOLA CON LE 40ORE
Cosa centra poi la SCIA!?! dato che la firma il solo DDL, semmai l'asseverazione .... SORRY L'ASSEVERAZIONE
se si è in "regola" con l'aggiornamento delle 40 ore si è "professionisti antincendio" (ex 818), se no (perché non si è fatto l'aggiornamento oppure non si è mai stati iscritti all'elenco del ministero) si è "tecnici abilitati"; il DM 07/08/2012 specifica bene cosa possa firmare una e l'altra figura: il "tecnico antincendio" è l'unico che può firmare certificazioni relative alla resistenza al fuoco delle strutture da allegare alle SCIA (ma ovviamente solo a quelle che le prevedono) e le attestazioni sulla funzionalità degli impianti fissi antincendio (ove ci fossero) in occasione delle attestazioni di rinnovo periodico. Tutto il resto (asseverazioni allegate alle SCIA) possono essere firmate da tecnici abilitati e quindi non serve l'iscrizione all'albo oppure aver fatto le 40 ore ed anche in questo caso la "sospensione" vale fino al momento in cui non si sia ottemperato
comunque basta guardare sui modelli PIN che si firmano, se c'è la richiesta di inserire il codice ministeriale serve un professionista antincendio, se non c'è (come nelle asseverazioni) no