OBBLIGO RELAZIONE LEGGE 10/91

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
MIK76
Messaggi: 204
Iscritto il: lun feb 12, 2007 18:59

OBBLIGO RELAZIONE LEGGE 10/91

Messaggio da MIK76 »

Salve a tutti, un cliente deve ristrutturare la casa (con poche modifiche architettoniche) sostituendo la rete di distribuzione dell'impianto termico (da ferro in rame) e con radiatori in alluminio. C'è una particolarità: l'impianto è centralizzato ed almeno per il momento, non è previsto alcun distacco. Non devo fare, ovviamente, alcuna 10/91, ma mi hanno chiesto una relazione (anche una paginetta), in cui devo motivare la non redazione della relazione. E' regolare, o posso ovviare e non fare nulla? Non ci perdo niente nel redigerla, però volevo sapere se a qualcuno fosse capitata la stessa cosa
Grazie
giotisi
Messaggi: 4629
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: OBBLIGO RELAZIONE LEGGE 10/91

Messaggio da giotisi »

'Poche modifiche architettoniche'... quante?
Perchè se modifichi l'involucro (per piu' di qualche ritocco all'intonaco), la relazione energetica ex articolo 8 della 192 la devi fare (Art.2 DMI req. minimi)
La sola modifica dell'impianto di distribuzione in se (se non cambi combustibile), forse sarebbe esclusa. (Definizione di ristrutturazione dell'impianto del 192/05)
MIK76
Messaggi: 204
Iscritto il: lun feb 12, 2007 18:59

Re: OBBLIGO RELAZIONE LEGGE 10/91

Messaggio da MIK76 »

Grazie per la risposta immediata. La modifica architettonica riguarda solo l'abbattimento di un muro per rendere i locali "cucina" e "sala/soggiorno" un unico ambiente. Non vengono modificate le pareti esterne (a parte, probabilmente l'intonaco interno che forse sarà rifatto o ripristinato).

Non sarà cambiato il combustibile (l'impianto rimane il centralizzato a gas) e quanto riportato nella definizione del 192/05 "ristrutturazione di impianto termico" è troppo generico e non riesco a collocare il caso in questione.
Grazie
Rispondi