Ho un cliente industriale che ha un reparto di verniciatura alimentato con 3 bruciatori da 400 kW.
attualmente il fabbricato (che comprende chiaramente anche un'area lavorativa), non è dotato di impianto di riscaldamento
mi chiede se è possibile sfruttare l'energia dispersa in ambiente tramite le canne fumarie per alimentare un sistema di riscaldamento, preferibilmente radiante (tipo termostrisce sopra il posto di lavoro, o radiante a pedana sempre sotto i posti di lavoro fissi).
vi chiedo se vi è mai capitato un caso simile e se avete qualche indicazioni da darmi per instradarmi un po?
in particolare:
- ci sono dei sistemi già pre-assemblati e studiati per tale funzione?
- normativamente è ammissibile recuperare calore dalle canne fumarie di un processo di verniciatura? (problemi con le ausl, ambientali, di tiraggio, di prevenzione incendi ecc)
- dove posso trovare indicazioni a riguardo ?
grazie mille.
recupero calore camino impianto di verniciatura
Moderatore: Edilclima
Re: recupero calore camino impianto di verniciatura
si tratta di un'applicazione ormai classica. è possibile e ci sono fornitori specializzati di scambiatori costruiti apposta (indispensabili nel caso le caldaie non siano alimentate a metano, o si voglia recuperare anche il calore disperso dal processo, sempre che sia possibile). va comunque studiata la perdita di carico e la temperatura finale dei fumi (li scambiatori si possono avere anche a condensazione), per garantire che ai fumi resti sufficiente energia per disperdersi e non ristagnare.
l'impianto è un po' piccolo, ma se lavora molto potrebbe valere anche la pena di chiedere i TEE.
l'impianto è un po' piccolo, ma se lavora molto potrebbe valere anche la pena di chiedere i TEE.
Re: recupero calore camino impianto di verniciatura
Grazie Mille Ronin,
e già è una buona notizia che sia una situazione consolidata. ne avevo sentito parlare ma mai applicato.
puoi indicarmi qualche produttore / azienda che possa fare al caso mio (magari anche in privato se preferisci) ??
magari possono anche aiutarmi nello studio dell'energia/temperatura residua.
cosa intendi inoltre con "se lavora molto potrebbe valere anche la pena di chiedere i TEE." ??
e già è una buona notizia che sia una situazione consolidata. ne avevo sentito parlare ma mai applicato.
puoi indicarmi qualche produttore / azienda che possa fare al caso mio (magari anche in privato se preferisci) ??
magari possono anche aiutarmi nello studio dell'energia/temperatura residua.
cosa intendi inoltre con "se lavora molto potrebbe valere anche la pena di chiedere i TEE." ??
Re: recupero calore camino impianto di verniciatura
Intendo che tipicamente chi fa questo intervento chiede l'incentivo dei tee, i quali però sono un incentivo dimensionato sui grandi impianti (si ottengono circa 400 €/tep risparmiato rispetto a un rendimento 90%, e 1 tep corrisponde a 1200 sm3, quindi capisci che per ottenere abbastanza soldi occorre macinare consumi importanti)