Buongiorno a tutti,
a voi è mai capitato di dover consigliare a un cliente di utilizzare appositi cartoni in materiale non combustibile al posto di quelli tradizionali
per abbassare il carico di incendio di un deposito?
Andrà ovviamente indicato nella relazione e il datore di lavoro si assumerà la responsabilità di non modificare l'abitudine di utilizzare questi cartoni particolari alterando il carico di incendio..avete esperienze in proposito?
Cartoni per imballaggio deposito
Moderatore: Edilclima
Re: Cartoni per imballaggio deposito
Il carico di incendio si deve fare sulla base delle informazioni del titolare ed è bene che questi controfirmi la relazione, per accettazione e soprattutto perchè sarà sua responsabilità il mantenimento dei limiti fissati come quantitativi e come tipologia.
Re: Cartoni per imballaggio deposito
Grazie Terminus,
approfitto ancora della tua esperienza per una questione di compartimentazioni verso l'esterno..
ho una parete del deposito confinante si con l'esterno, ma è un cortile condominiale (non facente attività). In questa parete ho dei serramenti che sarebbero molto utili per il conteggio del 1/40 di ventilazione, ma i fumi dell'incendio confluiranno in un cortile condominiale, è possibile o i VVF mi imporranno la compartimentazione ?
approfitto ancora della tua esperienza per una questione di compartimentazioni verso l'esterno..
ho una parete del deposito confinante si con l'esterno, ma è un cortile condominiale (non facente attività). In questa parete ho dei serramenti che sarebbero molto utili per il conteggio del 1/40 di ventilazione, ma i fumi dell'incendio confluiranno in un cortile condominiale, è possibile o i VVF mi imporranno la compartimentazione ?

Re: Cartoni per imballaggio deposito
Verifica che questo cortile abbia prima di tutto i requisiti di spazio scoperto.
Re: Cartoni per imballaggio deposito
Giusto.
Il cortile è adiacente al piano pilotis del condominio per poi andare direttamente su strada. Verificherò meglio sul posto ma il percorso protetto per l'esodo dovrebbe esserci. Problema diverso per l'accesso ai mezzi vvf, per arrivarci devono entrare da cancello carraio condominiale..
Se non dovessi avere le condizioni per dichiararlo spazio scoperto posso comunque usare quei serramenti sulla parete confinante con il cortile per il computo dell' aerazione giusto? O il fatto che ci sia un condominio potrebbe dare dei problemi?
Il cortile è adiacente al piano pilotis del condominio per poi andare direttamente su strada. Verificherò meglio sul posto ma il percorso protetto per l'esodo dovrebbe esserci. Problema diverso per l'accesso ai mezzi vvf, per arrivarci devono entrare da cancello carraio condominiale..
Se non dovessi avere le condizioni per dichiararlo spazio scoperto posso comunque usare quei serramenti sulla parete confinante con il cortile per il computo dell' aerazione giusto? O il fatto che ci sia un condominio potrebbe dare dei problemi?