Frigoriferi con motore endotermico
Moderatore: Edilclima
Frigoriferi con motore endotermico
per un progetto sto cercando un gruppo frigorifero con motore endotermico a gas della potenza di 400 kW. Non riesco a trovarlo sul mercato, finora il più grande che ho trovato è un Accorroni da 180 kW. Qualcuno conosce qualche casa che li produce della potenza di cui necessito?
Re: Frigoriferi con motore endotermico
Lo so che mi sto facendo gli affari tuoi, ma perchè questa scelta?
Re: Frigoriferi con motore endotermico
Richiesta esplicita del committente! Dal colloquio le ragioni sono 3:
1- disporre di gruppi frigoriferi differenziati in modo da ridurre la dipendenza da una sola fonte energetica;
2 - Avere un recupero di calore nel periodo estivo sufficientemente alto da consentire la produzione di acqua calda sanitaria per una cucina da 500 coperti, senza l'utilizzo di caldaie. Eventualemente con l'aiuto di qualche pannello solare di integrazione!
3 - Usufruire degli detrazioni fiscali!
1- disporre di gruppi frigoriferi differenziati in modo da ridurre la dipendenza da una sola fonte energetica;
2 - Avere un recupero di calore nel periodo estivo sufficientemente alto da consentire la produzione di acqua calda sanitaria per una cucina da 500 coperti, senza l'utilizzo di caldaie. Eventualemente con l'aiuto di qualche pannello solare di integrazione!
3 - Usufruire degli detrazioni fiscali!
Re: Frigoriferi con motore endotermico
Prova con questi quattro modelli:
http://www.climaveneta.it/Gamma_prodott ... prodid]=79
Siccome poi il motore, soggetto ad usura, necessita di manutenzione continua, che normalmente non viene esplicitamente quantificata dal venditore, io proprio per rompere le uova nel paniere ti consiglio di dare un'occhiata anche a questo:
http://www.systema.it/?IDsezione=1245
http://www.climaveneta.it/Gamma_prodott ... prodid]=79
Siccome poi il motore, soggetto ad usura, necessita di manutenzione continua, che normalmente non viene esplicitamente quantificata dal venditore, io proprio per rompere le uova nel paniere ti consiglio di dare un'occhiata anche a questo:
http://www.systema.it/?IDsezione=1245
Re: Frigoriferi con motore endotermico
Cosa hai scelto?
Re: Frigoriferi con motore endotermico
Climaveneta propone gruppi frigoriferi con motore endotemico fino a 280 kW, Systema non ha gruppi con motore endotermico, ma li produce solo ad assorbimento ma di grande potenzialità.
Chiedendo informazioni ai vari produttori sembrerebbe che 280 kW rappresenti un limite invalicabile per i frig. con motore endotermico, oltre diventa + conveniente utilizzare frigoriferi ad assorbimento, sia come costi di installazione ma soprattutto come costi di gestione! Del resto un frigorifero ad assorbimento garantisce comunque alte percentuali di recupero sul termico e quindi anche se non raggiunge i valori dell'endotermico per le grandi potenzialità va benissimo per produrre acqua calda sanitaria.
Sto ora cercando di verificare conti alla mano l'aspetto economico della questione, prima di operare una scelta!
Chiedendo informazioni ai vari produttori sembrerebbe che 280 kW rappresenti un limite invalicabile per i frig. con motore endotermico, oltre diventa + conveniente utilizzare frigoriferi ad assorbimento, sia come costi di installazione ma soprattutto come costi di gestione! Del resto un frigorifero ad assorbimento garantisce comunque alte percentuali di recupero sul termico e quindi anche se non raggiunge i valori dell'endotermico per le grandi potenzialità va benissimo per produrre acqua calda sanitaria.
Sto ora cercando di verificare conti alla mano l'aspetto economico della questione, prima di operare una scelta!
Re: Frigoriferi con motore endotermico
Marcus ha scritto:Climaveneta propone gruppi frigoriferi con motore endotemico fino a 280 kW, Systema non ha gruppi con motore endotermico, ma li produce solo ad assorbimento ma di grande potenzialità.
Chiedendo informazioni ai vari produttori sembrerebbe che 280 kW rappresenti un limite invalicabile per i frig. con motore endotermico, oltre diventa + conveniente utilizzare frigoriferi ad assorbimento, sia come costi di installazione ma soprattutto come costi di gestione! Del resto un frigorifero ad assorbimento garantisce comunque alte percentuali di recupero sul termico e quindi anche se non raggiunge i valori dell'endotermico per le grandi potenzialità va benissimo per produrre acqua calda sanitaria.
Sto ora cercando di verificare conti alla mano l'aspetto economico della questione, prima di operare una scelta!
guarda io ho fatto una tesi di laurea sulla trigenerazione, in effetti per quelle taglie puoi andare solo sull'assorbimento. Senti puoi proporre, anche se i costi iniziali esplodono, un impianto proprio di trigenerazione, quindi prevedi un motore che funziona da gruppo elettrogeno, producendo energia, con il recupero termico fai funzionare in cascata una macchina ad assorbimento monostadio. Il carico si sposta molto sull'elettrico, però se riesci a soddisfare gli indice IRE ed Lt, il gestore della rete ha l'obbligo di accettare l'energia elettrica (e pagarla) in esubero che tu non consumi. Ovviamente, per essere competitivo a livello di prezzi, il motore deve essere alimentato a metano.