Devo eseguire il rinnovo di una dia che nel 2008 si è dotata di fotovoltaico.
Ovviamente quando ho collaudato la scuola il fotovoltaico non c'èra; essendo esso precedente ad ogni guida sulla sua installazione
andrei solo a verificare quanto previsto per gli impianti preesistenti e quindi:
1 - presenza e funzionalità del dispositivo di emergenza: ho un interruttore generale che taglia corrente lato corrente alternata
2 - segnaletica: ok la faccio mettere
3 - verifiche periodiche: mi firmano che le hanno fatte
Sul punto 1:
Ho i pannelli sul tetto, cavi in corrente continua in facciata che entrano in uno sgabuzzino contenente l'inverter. Visto che agendo
sull'interruttore generale quel pezzo di cavi nello sgabuzzino in teoria continuerà ad essere percorso da corrente,
provvederi a casserarlo. Oppure comparetimentare il locale inverter?
fotovoltaico su scuola
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 209
- Iscritto il: mer nov 12, 2014 14:27
Re: fotovoltaico su scuola
io non farei compartiemento, aggiungerei però segnaletica in quella zona, per avvertire i soccorritori che dovessero entrare nel locale..
-
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: fotovoltaico su scuola
Si, buona idea.... Ma secondo voi il compartimento non è' obbligatorio?
Re: fotovoltaico su scuola
file:///C:/Users/max/Downloads/Guida%20install.imp.fotovolt.2012.pdf.pdf
https://dariozanut.wordpress.com/2015/0 ... e-incendi/
Accertati che ci sia anche l'antisismica.... non fare l'errore fatto da alcuni con la Casa dello Studente ad AQ, il concetto è lo stesso anche se lì gli impianti erano diversi....
https://dariozanut.wordpress.com/2015/0 ... e-incendi/
Accertati che ci sia anche l'antisismica.... non fare l'errore fatto da alcuni con la Casa dello Studente ad AQ, il concetto è lo stesso anche se lì gli impianti erano diversi....