7129 - Caldaia e cucina in seminterrato con garage.

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Ale_S
Messaggi: 1355
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

7129 - Caldaia e cucina in seminterrato con garage.

Messaggio da Ale_S »

Nel caso di una caldaia (tipo C 24kW) installata in un locale tecnico al piano seminterrato,
e una cucina installata in una tavernetta sempre in un seminterrato,
alimentazione a metano,
dove nel seminterrato è presente un'autorimessa
che non è collegata direttamente con i due locali sopra ma attraverso dei locali intermedi (nel caso della CT attraverso un disimpegno e nel caso della cucina attraverso la rampa delle scale per andare la piano terra che funge quindi da disimpegno),

è comunque necessario installare la porta REI tra autorimessa e locali con apparecchi a metano???

la 7129 (4.2.1.2) cita che è possibile fare installazioni in locali comunicanti con autorimesse purchè ci siano porte REI 120, ma nel mio caso non vi è comunicazione diretta ma attraverso altri locali intermedi,
quindi ritengo che la PORTA REI NON VADA INSTALLATA.

non sono però così certo della mia conclusione.

qualche rassicurazione/smentita???
Abser
Messaggi: 481
Iscritto il: mar mag 27, 2008 12:02

Re: 7129 - Caldaia e cucina in seminterrato con garage.

Messaggio da Abser »

fossi in te non mi farei tanti scrupoli se la comunicazione è diretta oppure no anche perché l'autorimessa è comunque un locale con pericolo di incendio e le norme VVF per autorimesse (quasi sempre disattese) prescrivono, anche per autorimesse singole, di installare una porta tagliafuoco per la comunicazione con altri locali qualsiasi sia la loro destinazione.
Avatar utente
grifo68
Messaggi: 997
Iscritto il: ven feb 24, 2012 13:02
Località: Genova

Re: 7129 - Caldaia e cucina in seminterrato con garage.

Messaggio da grifo68 »

mah... in realtà come dici la UNI 7129 prevede porta EI 120 se la comunicazione è diretta mentre la regola tecnica specifica di prevenzione incendi per comunicazione con locali diversi (se non a rischio specifico per presenza di infiammabili) prevede porta metallica piena (quindi senza caratteristiche EI specifiche) - vedi DM 01/02/1986 punto 2.1
Ale_S
Messaggi: 1355
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

Re: 7129 - Caldaia e cucina in seminterrato con garage.

Messaggio da Ale_S »

quindi grifo nel mio caso, non avendo comunicazione diretta ma tramite disimpegno
basterebbe una porta metallica
Ma poi la regola tecnica è applicabile anche per attività non soggette (<300 m2 9 auto) ?

nel mio caso quindi una porta blindata, con pannello in metallo invece che legno o similare, potrebbe andare?
Avatar utente
grifo68
Messaggi: 997
Iscritto il: ven feb 24, 2012 13:02
Località: Genova

Re: 7129 - Caldaia e cucina in seminterrato con garage.

Messaggio da grifo68 »

Ale_S ha scritto:quindi grifo nel mio caso, non avendo comunicazione diretta ma tramite disimpegno
basterebbe una porta metallica
Ma poi la regola tecnica è applicabile anche per attività non soggette (<300 m2 9 auto) ?

nel mio caso quindi una porta blindata, con pannello in metallo invece che legno o similare, potrebbe andare?
si... comunque il problema interpretativo è che mentre dal 2011 una autorimessa è soggetta a controlli VVF oltre i 300 mq, la regola tecnica di riferimento continua a distinguerle sulla base dei posti auto, tieni conto tra l'altro che considerando la superficie di parcamento 20 mq/auto 300 mq corrispondono a 15 macchine, quindi ci sono autorimesse non soggette che tenendo più di 9 auto vanno nella sezione più "restrittiva" della regola tecnica
Francesco Cova
Messaggi: 33
Iscritto il: dom giu 12, 2016 00:34
Contatta:

Re: 7129 - Caldaia e cucina in seminterrato con garage.

Messaggio da Francesco Cova »

Se ti attieni semplicemente ad applicare la norma nel tuo caso non c'è alcun tipo di problematica,
concordo con grifo e ragionando per estensione dei principi contenuti nel dm 12/04/96 installa una porta metallica e sei a posto con la tua coscienza di tecnico
Rispondi