Buona sera mi sono iscritto da pochissimo ed avrei bisogno di un cortese aiuto.
In occasione dei lavori per la contabilizzazione del calore (impianto condominiale in tubo ferro nero) ho sostituito i radiatori in ghisa, simili ai Neoclassic, con nuovi radiatori in alluminio per aumentare la resa termica e ridurre i problemi dello smontaggio/manutenzione.
Poiché l'andata è a destra ed il ritorno è a sinistra di ogni radiatore e la larghezza complessiva dei nuovi elementi/radiatori è leggermente maggiore rispetto a quelli precedenti, sono costretto ad effettuare uno spostamento verso l'esterno dei detentori. Sono nel dubbio su quale tubo usare; non vorrei usare il tubo nero, perché ora non si trova facilmente quindi:
1) Se uso il tubo zincato, che ho già, rischio che con il calore si stacchi la zincatura (anche se forse con le valvole termostatiche forse non si mantengono temperature > 60°C perché il mio appartamento, fortunatamente, è abbastanza caldo).
2) Se uso il tubo in rame con radiatori in alluminio, se non ricordo male, ho il rischio di correnti galvaniche che, generandosi, perforano i tubi in rame.
3) Se uso il multistrato, che non ho mai usato, oltre a non avere una grande resistenza meccanica mi è stato detto che, a causa della temperatura, rischio anche in questo caso un deterioramento del tubo.
Qualcuno cortesemente mi potrebbe aiutare nella scelta?
grazie di cuore.
Maurizio
modifica su impianto riscaldamento già esistente in ferro
Moderatore: Edilclima
-
Maurizio.cecc
- Messaggi: 1
- Iscritto il: lun set 05, 2016 14:33