Dubbio calcolo volume ampliamento - requisiti minimi

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Ing_Dan
Messaggi: 18
Iscritto il: gio set 01, 2016 19:48

Dubbio calcolo volume ampliamento - requisiti minimi

Messaggio da Ing_Dan »

Buongiorno a tutti,
mi scuso se la domanda apparirà banale ma, a parte qualche cenno in altre discussioni, non ho trovato un riscontro definitivo al mio dubbio.
La questione riguarda la definizione dell'ambito di intervento nel DM 26 giungo 2015 per quel che riguarda l'ampliamento superiore al 15% del volume esistente. In presenza di un edificio con più unità immobiliari, qual è il volume da prendere come riferimento per il calcolo della percentuale?

Nelle FAQ di Agosto al punto 2.13 viene chiarito come procedere al calcolo della percentuale di superficie di intervento:
Secondo il D.lgs.192/05 e s.m.i. un edificio esistente è sottoposto a “ristrutturazione importante quando i lavori in qualunque modo denominati (a titolo indicativo e non esaustivo: manutenzione ordinaria o straordinaria, ristrutturazione e risanamento conservativo) insistono su oltre il 25 per cento della superficie dell’involucro dell’intero edificio, comprensivo di tutte le unità immobiliari che lo costituiscono”.
Da tale definizione si evince che la superficie su cui calcolare la percentuale di intervento è quella dell’involucro dell’intero edificio, costituito dall’unione di tutte le unità immobiliari che lo compongono.


Non ho trovato riferimenti analoghi per il calcolo del volume. Leggendo la risposta del Mise sarei tentato di estendere il metodo di calcolo delle superfici anche al volume e quindi considerare il volume dell'intero edificio anziché quello della singola unità immobiliare. Ovviamente scegliere un approccio o l'altro cambia drasticamente il risultato e quindi gli adempimenti/obblighi da rispettare....

C'è qualche norma, chiarimento o altro che spieghi come muoversi? Voi come vi regolate?

Grazie a tutti.
Francesco Cova
Messaggi: 33
Iscritto il: dom giu 12, 2016 00:34
Contatta:

Re: Dubbio calcolo volume ampliamento - requisiti minimi

Messaggio da Francesco Cova »

Il decreto però parla del 15% del volume climatizzato, ciò potrebbe essere interpretato in questo modo:
Se amplio un edificio con più unità immobiliari le cui possiedono singolarmente impianti di climatizzazione separati, il volume totale dal quale calcolare il 15% è quello della singola unità immobiliare. Nel caso in cui l' impianto è centralizzato a quel punto il volume totale è la somma delle unità immobiliari climatizzate dall' impianto centralizzato.

E comunque il discorso ampliamento volumetrico è legato anche normativamente all' impianto (ampliamento + estensione impianto / ampliamento + nuovo impianto).. penso che questo ragionamento fosse nelle intenzioni del legislatore però i chiarimenti del Mise hanno complicato non poco la questione
Rispondi