Rinnovo CPI - Illuminazione di emergenza

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
fred2000
Messaggi: 273
Iscritto il: gio feb 18, 2010 15:46

Rinnovo CPI - Illuminazione di emergenza

Messaggio da fred2000 »

Nel CPI in scadenza sotto il titolo " Impianti di Protezione Attiva " oltre a imp. idranti, rilevazione ed allarme c'è - Impianto di illuminazione di emergenza -
Nel modello di asseverazione PIN 3.1 non viene menzionata l'illuminazione di emergenza tra gli impianti di protezione attiva (A) o di protezione passiva (B) da asseverare.

Come mi regolo ? Controllo il funzionamento delle luci comunque e includo nell'asseverazione ? Controllo ma non includo nel PIN 3.1 ?
etec83
Messaggi: 876
Iscritto il: sab lug 13, 2013 16:39

Re: Rinnovo CPI - Illuminazione di emergenza

Messaggio da etec83 »

Io sinceramente non lo scriverei.
E' un impianto di protezione attiva? No.

Ovvio che lo verifico in sede di prove e lo riporto nel verbalino che scrivo quando assevero, ma nel modulo di asseverazione vanno riportati solo gli impianti di protezione attiva esistenti provati.
mat
Messaggi: 3211
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: Rinnovo CPI - Illuminazione di emergenza

Messaggio da mat »

Riprendo per chiedere se qualcuno vuole aggiungere commenti.
Io mi trovo alle prese con autorimessa da rinnovare, dotata di impianto di emergenza non segnalato su cpi (pare però l'avesse richiesta il Comando al tempo). Nel predente rinnovo (che era ancora rinnovo CPI, ora sarà rinnovo conformità) non avevo indicato nulla, adesso visto che nel nuovo modulo il titolare dichiara espressamente l'assenza di impianti di protezione, mi pongo il dubbio. A mio parere non si tratta di una protezione attiva, ma pare che almeno per alcuni funzionari VVF lo sia (e lo dicono ai corsi).
carlton-banks84
Messaggi: 209
Iscritto il: mer nov 12, 2014 14:27

Re: Rinnovo CPI - Illuminazione di emergenza

Messaggio da carlton-banks84 »

A mio avviso è un impianto di protezione attiva, eccome!!!
Terminus
Messaggi: 13559
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Rinnovo CPI - Illuminazione di emergenza

Messaggio da Terminus »

Io sono d'accordo con te. Però all'interno dei VVF non tutti la pensano così.
Ne è la prova il modulo di asseverazione sopra citato (considerando che tale impianto è praticamente sempre presente) ed anche la RTO, dove nelle definizioni della protezione attiva non viene citata in alcun modo l'iluminazione di sicurezza.
Quindi come fare ?
Beh se sul CPI viene citato, dovrebbe essere asseverato. Se non viene citato, almeno verificarlo e relazionare al titolare.
carlton-banks84
Messaggi: 209
Iscritto il: mer nov 12, 2014 14:27

Re: Rinnovo CPI - Illuminazione di emergenza

Messaggio da carlton-banks84 »

Concordo, addirittura tempo fa un VVF ( su mia domanda) mi consigliò di asseverare l'impianto di illuminazione d'emergenza anche se non era citato in alcun modo nel CPI.
mat
Messaggi: 3211
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: Rinnovo CPI - Illuminazione di emergenza

Messaggio da mat »

Terminus ha scritto:Ne è la prova il modulo di asseverazione sopra citato (considerando che tale impianto è praticamente sempre presente)
Infatti, è un altro argomento che avevo a sostegno della mia tesi; in più nel frattempo ho visto che la regola tecnica sugli impianti di protezione attiva (è quella la RTO cui ti riferisci?) non lo cita nella definizione (esaustiva).
Quindi mi sento assolutamente tranquillo dal punto di vista formale; atteniamoci a quello che dice la legge, tutte le altre verifiche (emergenza, pulsante di sgancio, maniglioni sulle US etc. etc.) rientrano nelle verifiche periodiche che dovrebbe fare il titolare dell'attività, di persona o incaricando qualcuno (non necessariamente un professionista, basta una ditta di manutenzione), in ragione delle quali può procedere con serenità alla sottoscrizione del modulo di richiesta rinnovo.
Terminus
Messaggi: 13559
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Rinnovo CPI - Illuminazione di emergenza

Messaggio da Terminus »

Se nel CPI è citato espressamente tale impianto, è bene asseverarlo. Mi è successo in passato (ante 151) che un rinnovo mi è stato contestato perchè nella perizia non avevo riportato pedissequamente la dicitura riportata nel CPI.
Se non è citato io non lo assevero, ma faccio o faccio fare una prova almeno sulla durata delle alimentazioni e sul livello di illuminamento, dato che entrambe queste caratteristiche decadono con il tempo e ne informo il cliente.
Ovviamente su pratiche post 151 il problema non si pone.
Rispondi