errore su richiesta inviata

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
LN1969
Messaggi: 1
Iscritto il: ven giu 01, 2007 14:06

errore su richiesta inviata

Messaggio da LN1969 »

Qualcuno potrebbe indicarmi come procedere per una richiesta già inviata telematicamente in cui è stata inserita una inesattezza.
Devo fare richiesta di annullamento all'Enea anche per un piccolo errore?
(ho battuto "SI" alla voce richiesta anche per conto di altri perchè ci sono due comproprietari. In realtà le fatture sono intestate ad un solo dei due proprietari)
lebowski
Messaggi: 26
Iscritto il: mer ott 17, 2007 12:16

Re: errore su richiesta inviata

Messaggio da lebowski »

LN1969 ha scritto:Qualcuno potrebbe indicarmi come procedere per una richiesta già inviata telematicamente in cui è stata inserita una inesattezza.
Devo fare richiesta di annullamento all'Enea anche per un piccolo errore?
(ho battuto "SI" alla voce richiesta anche per conto di altri perchè ci sono due comproprietari. In realtà le fatture sono intestate ad un solo dei due proprietari)
3. la documentazione è intergrabike, se ci si accorge di aver commesso degli errori o omissioni:
A in caso di invio avvenuto tramite servizio postale, che si è riscontrato essere errato in parte o in toto, la procedura da avviare riteniamo possa essere la seguente:
occorrerà procedere con un nuovo invio, sempre tramite servizio postale, che contenga la nuova documentazione corretta, con un foglio di presentazione che spieghi chiaramente a chi farà manualmente questo lavoro, la documentazione che del precedente invio deve essere sostituita, citando gli estremi della richiesta e il nome del richiedente. Gli stessi estremi andranno riportati nel frontespizio della busta, che dovrà recare chiaramente la scritta: CONTIENE INTEGRAZIONE AD UNA RICHIESTA GIA' PRESENTATA.

B Se la richiesta è stata inviata per via telematica, ci invii un'altra mail in cui chiede di riprire la documentazione indicando cIPID e NUMERO DELLA RICHIESTA, in seguito procederà lei stessa a correggre gli errori nella documentazione


Cordiali saluti

ENEA


Questo è quello che mi ha risposto Enea in caso di errori.
Poi non so, prova a chiedere via mail anche tu e vedi che dicono.
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

Messaggio da mhell »

funziona perfettamente. a me è successo tempo fa, ho spedito una mail all'ENEA e nel giro di 10 minuti le due pratiche erano aperte e modificabili dal loro sito!

efficentissimi!
Bloccato