Rinnovo DIA 7.10.2016
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Rinnovo DIA 7.10.2016
Verso fine anno ci aspetta un po' di lavoro!
Le DIA antincendio presentate prima del DPR 151/11 sono diventate in automatico SCIA e quindi vanno rinnovate ogni 5 anni.
Quindi tutte le DIA ante 7/10/2011 devono essere rinnovate entro il 7/10/2016.
Ho dei casi in cui:
1) Il vvf è venuto a vedere l'attività di tipo A di cui la DIA nel 2010, tutto ok, mi ha rilasciato un verbale tecnico
2) Il vvf è venuto a vedere l'attività di tipo C di cui la DIA nel 2010, tutto ok, mi ha rilasciato un CPI (anche se poi CPI non è proprio cmq)
Siamo d'accordo che sia nel caso 1 che nel 2 occorre comunque sempre fare il rinnovo entro il 7/10/2016 e nulla vale la data del sopralluogo dei VVF?
Le DIA antincendio presentate prima del DPR 151/11 sono diventate in automatico SCIA e quindi vanno rinnovate ogni 5 anni.
Quindi tutte le DIA ante 7/10/2011 devono essere rinnovate entro il 7/10/2016.
Ho dei casi in cui:
1) Il vvf è venuto a vedere l'attività di tipo A di cui la DIA nel 2010, tutto ok, mi ha rilasciato un verbale tecnico
2) Il vvf è venuto a vedere l'attività di tipo C di cui la DIA nel 2010, tutto ok, mi ha rilasciato un CPI (anche se poi CPI non è proprio cmq)
Siamo d'accordo che sia nel caso 1 che nel 2 occorre comunque sempre fare il rinnovo entro il 7/10/2016 e nulla vale la data del sopralluogo dei VVF?
Re: Rinnovo DIA 7.10.2016
Non conta la data del sopralluogo e dell'eventuale CPI (non conta neanche per le SCIA post 2011).
Il rinnovo è da farsi entro 5 anni dall'entrata in vigore del DPR 151/11.
Il rinnovo è da farsi entro 5 anni dall'entrata in vigore del DPR 151/11.
Re: Rinnovo DIA 7.10.2016
scusa Christian solo per chiarire perché dal tuo post non l'ho capito: in entrambi i casi il sopralluogo è stato fatto dopo il 7/10/2011?
Re: Rinnovo DIA 7.10.2016
Anche se ho un cpi con scritto sopra vale fino al giorno X (supponiamo successivo al 7/10)?Terminus ha scritto:Non conta la data del sopralluogo e dell'eventuale CPI (non conta neanche per le SCIA post 2011).
Il rinnovo è da farsi entro 5 anni dall'entrata in vigore del DPR 151/11.
Re: Rinnovo DIA 7.10.2016
Mi scuso per non aver specificato: intendevo il certificato di cui al DPR 151/11 rilasciato a seguito del sopralluogo per le attività in cat.C, non il vecchio CPI autorizzativo.Ronin ha scritto:Anche se ho un cpi con scritto sopra vale fino al giorno X (supponiamo successivo al 7/10)?Terminus ha scritto:Non conta la data del sopralluogo e dell'eventuale CPI (non conta neanche per le SCIA post 2011).
Il rinnovo è da farsi entro 5 anni dall'entrata in vigore del DPR 151/11.
Purtroppo il normatore ha utilizzato la stessa denominazione, generando qualche disguido, quando avrebbe potuto trovarne qualsiasi altra.
Re: Rinnovo DIA 7.10.2016
Quindi i cpi autorizzazione pre-dpr 2011 si aggiornano secondo quanto hanno scritto sopra, mentre i cpi sopralluogo cat. C rilasciati dopo il dpr per attività che lo hanno richiesto prima si aggiornano entro il 7/10 (i cpi per attività che lo hanno richiesto dopo il dpr invece si aggiornano entro 5 anni dal rilascio).
Ho riassunto bene?
Ho riassunto bene?
Re: Rinnovo DIA 7.10.2016
Ante 151/11:
Se era stata presentata la richiesta di rilascio CPI con DIA ex DPR 37/98 (ed i VVF non hanno mai rilasciato il CPI autorizzativo), allora questa assume valore di SCIA odierna (quindi l'attività risulta autorizzata) ed il rinnovo va fatto entro ottobre prossimo (5 anni dall'entrata in vigore del DPR)
Ogni CPI autorizzativo ex DPR 37/98 scade alla data sullo stesso indicata e così segue il rinnovo.
Post 151/11
La data che conta per il rinnovo è solo quella della SCIA, a tal fine nulla vale la data del sopralluogo e conseguente certificato di prevenzione incendi (per cat.C).
Se era stata presentata la richiesta di rilascio CPI con DIA ex DPR 37/98 (ed i VVF non hanno mai rilasciato il CPI autorizzativo), allora questa assume valore di SCIA odierna (quindi l'attività risulta autorizzata) ed il rinnovo va fatto entro ottobre prossimo (5 anni dall'entrata in vigore del DPR)
Ogni CPI autorizzativo ex DPR 37/98 scade alla data sullo stesso indicata e così segue il rinnovo.
Post 151/11
La data che conta per il rinnovo è solo quella della SCIA, a tal fine nulla vale la data del sopralluogo e conseguente certificato di prevenzione incendi (per cat.C).
Re: Rinnovo DIA 7.10.2016
anche per le sedi come le nostre (ospedali), che di DIA ce ne hanno a dozzine (perchè le ristrutturazioni proseguivano per piano, padiglione, singolo reparto, ognuno con la sua DIA, senza che venisse rilasciato il CPI in attesa dell'adeguamento completo)?Terminus ha scritto:Ante 151/11:
Se era stata presentata la richiesta di rilascio CPI con DIA ex DPR 37/98 (ed i VVF non hanno mai rilasciato il CPI autorizzativo), allora questa assume valore di SCIA odierna (quindi l'attività risulta autorizzata) ed il rinnovo va fatto entro ottobre prossimo (5 anni dall'entrata in vigore del DPR)
si ripresenta il problema del mancato coordinamento del DM 19/03/15 con il DPR 151 (in teoria avente forza superiore)
Re: Rinnovo DIA 7.10.2016
Le tue sono ovviamente situazioni complesse che vanno valutate di caso in caso, insieme con il Comando e/o la Direzione Regionale.
Mi sentirei di dire che se sono state accettate in passato delle DIA parziali, oggi queste DIA costituiscono atto autorizzativo per i lotti così creati.
La cosa potrebbe essere inquadrata nella possibilità di adeguamento in lotti del DM, fermi rimanendo gli obblighi temporali ivi stabiliti.
Essendoci di mezzo la scadenza quinquennale delle DIA, si potrebbe optare per un rinnovo delle stesse, se congruenti con il progetto generale di adeguamento, in luogo delle SCIA dei vari lotti.
Ma, siccome i primi termini sono scaduti, e si sarebbe già dovuto provvedere alla prima fase, dimmi tu come vi siete regolati o come vi state regolando.
Mi sentirei di dire che se sono state accettate in passato delle DIA parziali, oggi queste DIA costituiscono atto autorizzativo per i lotti così creati.
La cosa potrebbe essere inquadrata nella possibilità di adeguamento in lotti del DM, fermi rimanendo gli obblighi temporali ivi stabiliti.
Essendoci di mezzo la scadenza quinquennale delle DIA, si potrebbe optare per un rinnovo delle stesse, se congruenti con il progetto generale di adeguamento, in luogo delle SCIA dei vari lotti.
Ma, siccome i primi termini sono scaduti, e si sarebbe già dovuto provvedere alla prima fase, dimmi tu come vi siete regolati o come vi state regolando.
Re: Rinnovo DIA 7.10.2016
attualmente direi che questo obbligo di ripresentazione delle DIA in SCIA non sta venendo regolato affatto.
l'adeguamento per lotti non è rilevante, in quanto si tratta di porzioni che non hanno le caratteristiche di indipendenza del lotto (ad es. magari riguardano solo alcuni piani di un edificio, o addirittura solo i corpi scala).
riporterò eventuali conclusioni in merito della ns. prossima riunione del gruppo di lavoro (in cui ovviamente sollevando un tema che agli altri è del tutto sconosciuto verrò bollato come il solito rompic... o quantomeno talebano più realista del re).
l'adeguamento per lotti non è rilevante, in quanto si tratta di porzioni che non hanno le caratteristiche di indipendenza del lotto (ad es. magari riguardano solo alcuni piani di un edificio, o addirittura solo i corpi scala).
riporterò eventuali conclusioni in merito della ns. prossima riunione del gruppo di lavoro (in cui ovviamente sollevando un tema che agli altri è del tutto sconosciuto verrò bollato come il solito rompic... o quantomeno talebano più realista del re).
Re: Rinnovo DIA 7.10.2016
Si, capisco benissimo la situazione.
Penso sarebbe comunque bene parlare preliminarmente con il Comando per concordare una linea di condotta finalizzata a salvare quanto già fatto e non dover ricominciare tutto da zero (dal punto di vista cartaceo quantomeno).
Penso sarebbe comunque bene parlare preliminarmente con il Comando per concordare una linea di condotta finalizzata a salvare quanto già fatto e non dover ricominciare tutto da zero (dal punto di vista cartaceo quantomeno).